News

Samsung svela un display OLED pieghevole da 18,1 pollici al CES 2025

Un nuovo record per i display pieghevoli: Samsung stupisce al CES 2025

Al CES 2025, Samsung ha presentato un display OLED pieghevole da 18,1 pollici, segnando un nuovo traguardo nella tecnologia dei dispositivi flessibili. Questa innovazione, progettata per applicazioni in diversi settori, potrebbe rappresentare il futuro dei dispositivi pieghevoli, combinando dimensioni ampie e portabilità.

Caratteristiche tecniche e innovazioni

Il display da 18,1 pollici è stato progettato con tecnologie all’avanguardia, che lo rendono un esempio unico di innovazione nel settore. Tra le sue caratteristiche principali:

  • Pieghevolezza avanzata: il pannello può essere piegato in due o più sezioni senza compromettere la qualità dell’immagine, grazie a una cerniera multidimensionale e materiali flessibili di nuova generazione.
  • Risoluzione 4K: il display offre un’esperienza visiva eccezionale con colori vividi, neri profondi e una luminosità ottimale per un uso in qualsiasi condizione di luce.
  • Durabilità migliorata: Samsung ha integrato un rivestimento protettivo di nuova concezione per aumentare la resistenza a graffi e piegature frequenti.

Possibili applicazioni

Il display pieghevole da 18,1 pollici non è pensato solo per smartphone o tablet, ma apre nuove possibilità in vari settori:

  1. Dispositivi mobili: potrebbe essere utilizzato in laptop pieghevoli o tablet, offrendo uno schermo di grandi dimensioni che si adatta a spazi ridotti.
  2. Gaming e intrattenimento: la possibilità di piegare il pannello lo rende ideale per dispositivi portatili con schermi ampi per il gaming o lo streaming.
  3. Settore commerciale: display di questo tipo potrebbero rivoluzionare i punti vendita, consentendo schermi pieghevoli per espositori interattivi.
  4. Automotive: grazie alla sua flessibilità, il display potrebbe essere utilizzato nei veicoli per pannelli di controllo e infotainment.

Una visione per il futuro

Samsung ha sottolineato che il display da 18,1 pollici rappresenta un prototipo, ma che potrebbe essere prodotto su larga scala nei prossimi anni. La società mira a sfruttare questa tecnologia per ampliare il proprio portafoglio di dispositivi pieghevoli e consolidare la sua leadership nel settore OLED.

La presentazione del display pieghevole da 18,1 pollici arriva in un momento in cui Samsung deve affrontare una crescente concorrenza da parte di aziende come LG e BOE, che stanno sviluppando tecnologie simili. Tuttavia, con questo annuncio, Samsung dimostra di essere un passo avanti, offrendo un prodotto innovativo con un potenziale di applicazione unico.

Il display OLED pieghevole da 18,1 pollici presentato da Samsung al CES 2025 rappresenta una rivoluzione nel campo dei dispositivi flessibili. Con possibili applicazioni che spaziano dai laptop ai veicoli, questa tecnologia dimostra il continuo impegno di Samsung nell’innovazione e nel guidare il futuro dei display pieghevoli.

Manuel De Pandis

Condividi
Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

9 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

5 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa