![utenti è da non credere: è tutto vero](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/tv-06022025-mistergadget.tech-1-1024x683.jpg)
Novità per gli utenti (mistergadget.tech)
Ha svolto un ruolo fondamentale nel digitale terrestre, che è assolutamente interessante perché ha cambiato completamente il modo di fare e vedere la TV.
Negli ultimi anni, sicuramente, si è sviluppata una nuova tendenza, dopo quella legata alla TV a pagamento in senso primordiale, quindi con l’avvento di sistemi televisivi come Sky, che prevedevano un abbonamento mensile nemmeno troppo economico per fruire di una serie di canali aggiuntivi e quindi di contenuti che erano inimmaginabili per la TV classica.
Si è arrivati poi agli abbonamenti legati allo streaming video, quindi alla possibilità di fruire di contenuti quando si desidera, sia sullo schermo televisivo che su altri dispositivi, e soprattutto con la possibilità di vedere sempre nuovi prodotti che vengono via via caricati sulle piattaforme e che riescono a coprire qualunque tipo di argomento, sia per adulti che per bambini.
Digitale Terrestre, arriva un regalo per tutti gli utenti
La TV adesso si appresta però a cambiare ancora, e questa volta lo fa a favore dell’utente finale, perché è pronta per un tipo di TV che non richiede pagamenti aggiuntivi e che riesce però finalmente a dare al cliente quello di cui ha bisogno: la possibilità di vedere canali molto diversi tra loro, con tantissime opzioni disponibili e soprattutto a costo zero.
![Digitale Terrestre, questa volta il regalo](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/donna-tv-06022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Ovviamente, Rai e Mediaset in Italia restano le colonne portanti della televisione, ma ci sono tutta una serie di canali che un tempo erano impensabili e che ora sono fruibili in forma di struttura gratuita. Appunto, oltre i primi sei canali che hanno sempre fatto un po’ da fondamenta per il sistema televisivo, adesso si contano ben 999 differenti canali, il che significa una visione variegata e soprattutto con uno standard qualitativo veramente elevato che, rispetto al passato, è stato completamente ristrutturato.
Oltre alle modifiche dal punto di vista qualitativo, con standard elevati e la possibilità di migliorare tanto il video quanto l’audio, c’è stato l’accorpamento di una serie di segnali televisivi con nuove strumentazioni che hanno permesso di liberare le frequenze per massimizzare il trasferimento di canali. Quindi, è facile che si siano estesi fino a mille canali e che, adesso, si sia arrivati a una varietà veramente eccellente.
Parliamo infatti di programmi per bambini, programmi per adulti, film direttamente dal grande schermo, contenuti specifici per settori particolari come caccia e pesca, canali femminili, canali dedicati ad auto e moto, canali per lo shopping diretto: una varietà che sicuramente prima c’era, ma era molto limitata e, soprattutto, poco utilizzata.
In questo modo, basta semplicemente attivare dal telecomando, mediante le impostazioni predisposte su tutti i dispositivi, la risintonizzazione automatica dei canali, che porta di volta in volta all’implementazione di tutti quei segnali nuovi, e quindi dei canali che vengono via via aggiunti e modificati. Al momento, il consiglio è quello di fare almeno una volta al mese, se non con maggiore frequenza laddove possibile, per ottenere immediatamente le novità del momento. È chiaro che questo è un cambiamento ancora in corso d’opera, quindi non è finito; ci sono una serie di strategie messe in atto che porteranno a delle innovazioni sempre più importanti, e ovviamente a beneficio dell’utente finale.