Quando si pensa a problemi legati ai virus, difficilmente si fa riferimento a quelle che sono le grandi applicazioni che risultano essere ovviamente perfettamente sicure.
Il problema è dato certamente dal fatto che, negli ultimi tempi, i criminali sono diventati sempre più sofisticati e quindi riescono a creare dei sistemi che facilmente ci mettono in errore e, quindi, riescono a diffondere i malware con una certa facilità.
Nonostante tutte le aziende che si occupano di sicurezza e anche il lavoro che viene fatto dalle forze dell’ordine, non è facile identificare e limitare questa tipologia di situazioni, perché sono così diffuse e così difficili da trattare che, chiaramente, anche se vengono prontamente bloccate, comunque non arrestano un sistema che è molto più capillare ed è una rete vera e propria in espansione.
Nuovo allarme sicurezza, questa volta c’entra Amazon
L’ultima questione riguarda Amazon ed è per questo che vengono invitati gli utenti a fare massima attenzione, perché, chiaramente, quando si tratta di applicazioni di questo tipo, di cui le persone si fidano e che utilizzano abitualmente, cadere in errore è ancora più facile.
Il problema riguarda uno spyware dannoso che è stato identificato soprattutto per gli utenti Android sullo store, e nello specifico si tratta di un’applicazione dal nome “BMI Calculation VSN“, che serve praticamente a calcolare il peso corporeo, come se fosse uno strumento sanitario. Questo è legato all’Amazon Store. Tuttavia, i ricercatori di McAfee Labs non solo hanno identificato il problema, ma hanno anche contattato Amazon proprio per chiedere la rimozione di quest’applicazione dallo store.
Purtroppo, molto spesso, anche quando si accede agli store ufficiali, ci sono delle applicazioni che vengono proposte come alternative o che si insinuano direttamente, andando a valicare quelle che sono le soglie di sicurezza, e che quindi rappresentano un problema per tutti gli utenti. Ovviamente, per quanto riguarda Amazon e l’App Store, ci sono applicazioni di terze parti, ma in questo caso il problema è che l’utente potrebbe scambiarla per un’applicazione direttamente collegata a Amazon e quindi dare per scontato che si tratti di qualcosa di perfettamente sicuro.
In pratica, sembra una semplice app che consente di calcolare il BMI corporeo, quindi niente di pericoloso, o almeno le persone credono che effettivamente non ci sia niente di strano. Ma ciò che fa l’app è, nel momento in cui si scarica, prendere il controllo del dispositivo. Intanto, l’utente non se ne rende conto, perché magari utilizza quelle che sono le funzionalità e non vede nulla di anomalo, ma in realtà il lavoro viene fatto da remoto, e quindi vengono prelevati i dati e anche preso il controllo della tastiera, causando tutta una serie di deficit e anche pericoli a lungo termine.