Sembra un sogno, ma è tutto vero: pacchi di Amazon venduti a pochi euro, con la possibilità di ottenere prodotti da migliaia di euro senza spendere praticamente nulla.
Non si tratta dell’ennesima truffa, non c’è nulla di illegale. Non solo è tutto vero, ma è anche facilmente accessibile per tutti. La notizia è circolata proprio in queste ore ed è una novità assoluta per l’Italia, ed è per questo che desta così tanta attenzione, perché chiaramente è un cambiamento di rotta importante che porterà un notevole beneficio agli utenti.
La possibilità è offerta grazie a una startup che raccoglie tutti i pacchi smarriti di Amazon, cioè quelli che vengono custoditi dai corrieri che non riescono a consegnare per cause molto valide, come ad esempio indirizzi errati. Un tempo questi venivano poi smaltiti e distrutti, ma oggi non è più così.
Pacchi di Amazon a pochi euro
Grazie alle attività di King Colis, che è una delle aziende che si occupa di questo tipo di vendita, è possibile partecipare a quelli che vengono chiamati “BlindSale”, ovvero la rivendita di pacchetti che un tempo erano delle spedizioni. Si tratta di prodotti come nuovi, che vengono immessi sul mercato a scatola chiusa.
In pratica, l’utente online, oppure direttamente negli appuntamenti che si svolgono nelle città (come l’ultimo che si è tenuto a Roma), può andare ad acquistare pacchetti che sono però chiusi, quindi chiaramente non è visibile ciò che c’è all’interno, ma semplicemente si sceglie e si paga a peso. Quindi ognuno può decidere cosa acquistare. Ci sono diverse fasce di prezzo: nello specifico, 1,99 euro al chilo per pacchi generici, 2,79 euro per quelli di Amazon. Ognuno sceglie ciò che vuole e lo porta a casa. Addirittura, online, sul sito, è possibile comprare delle box a scatola chiusa, quindi acquistare pacchetti che hanno un determinato peso, e questo consente di pagare pochi euro per prodotti che hanno un valore assurdo.
È chiaro che non è possibile prevedere cosa uscirà all’interno del pacchetto, ma è anche vero che su Amazon ci sono prodotti molto costosi che vengono acquistati ogni giorno, e questo metodo permette soprattutto di fare un affare diretto, andando a valutare di persona che tipo di pacchetto si desidera ottenere e cosa c’è all’interno. Così, magari, si può avere l’ultimo smartphone del mercato, oppure smartwatch, tablet, computer, televisori, prodotti per la casa, prodotti per la persona, vestiti firmati a pochissimi euro.
Ovviamente, si tratta comunque di una box sorpresa, ma come dimostrano le immagini che sono circolate sul web, nella maggior parte dei casi è sempre un ottimo affare.