![Digitale Terrestre, attiva la funzione](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/tv-07022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Digitale Terrestre, attiva la funzione (mistergadget.tech)
Novità importanti per il digitale terrestre, con ulteriori aggiornamenti che consentono di attivare tanti altri canali in forma gratuita.
L’aggiornamento che c’è stato negli ultimi mesi, soprattutto con l’avvento della seconda generazione del digitale terrestre, e quindi la possibilità di ampliare non soltanto il panorama televisivo ma anche la qualità dei prodotti offerti, sia nel formato video che nel formato audio, ha portato sicuramente a un nuovo modo di fare e di vedere la TV.
Si tratta di un cambiamento molto interessante, sicuramente a beneficio dell’utente finale, che non è più costretto a sottoscrivere abbonamenti pur di vedere qualcosa di specifico, magari settoriale, che non era prima presente nel panorama televisivo, ma che oggi può godere della grande diversità di contenuti con 999 canali di diversi tipi, e quindi sicuramente la possibilità di spaziare anche in termini di genere.
Novità digitale terrestre, attiva la funzione
Per ottenere tutto questo, è richiesto chiaramente che l’utente abbia un dispositivo in grado di captare il segnale del nuovo digitale terrestre. Tendenzialmente, i televisori di ultima generazione, anche non nuovissimi, sono in grado di farlo, quindi quasi tutti dovrebbero riuscire ad attivare il segnale o comunque possono acquistare un dispositivo esterno di tipo decoder, che ormai è molto piccolo e quindi facile da utilizzare e da collocare per ottenere comunque il nuovo segnale e fare direttamente l’aggiornamento.
![dici addio agli abbonamenti TV: vedi tutto gratis](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/01/telecomando-07022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Chiaramente, chi volesse, laddove il segnale non risulti disponibile, può procedere all’acquisto di una televisione di ultima generazione, cosa che chiaramente agevola anche per gli sviluppi futuri. In ogni caso, una volta pronto il segnale, quello che bisogna fare è andare nelle impostazioni e poi nella risintonizzazione automatica dei canali, che permette direttamente di captare il segnale presente e quindi di aggiungere quelli che sono i canali disponibili in quel momento.
È chiaro che questo apporta anche una modifica alla numerazione, quindi potrebbe esserci qualche stravolgimento a cui non si era abituati prima. La cosa indispensabile è fare questa attività con cadenza regolare, almeno fino a quando la situazione non sarà ristabilita e non sarà possibile godere dei canali senza dover fare ulteriori modifiche dal punto di vista tecnico. Si tratta comunque di una questione molto facile, che richiede pochi istanti.
Per canali specifici è possibile usare invece la ricerca manuale, andando a inserire il codice relativo al canale per la ricerca. Questo si può rintracciare facilmente online, basta una piccola ricerca per avere tutte le informazioni.