Prodotti

Instax Wide Evo è la macchina istantanea più creativa in circolazione: crea, scatta e stampa

La fotografia istantanea sta vivendo una nuova era grazie all’incontro tra nostalgia analogica e tecnologia digitale. Fujifilm amplia la sua gamma con Instax Wide Evo, una fotocamera ibrida che promette di portare la magia delle istantanee a un nuovo livello, con un formato più ampio e funzionalità creative avanzate.



Com’è fatta Instax Wide Evo? Design premium in formato wide

Instax Wide Evo colpisce immediatamente per il suo design retrò ma sofisticato. Il corpo macchina, necessariamente più grande delle classiche Instax mini per ospitare il formato Wide (86 x 108 mm), mantiene comunque linee eleganti e un’ergonomia studiata. Con un peso di 490g risulta solida ma non troppo pesante, mentre le dimensioni generose ma non eccessive di 138,7 x 125 x 62,8 mm la rendono ancora trasportabile in una borsa media.

Il display LCD da 3,5 pollici domina il retro, offrendo un’ottima visibilità per la composizione e la revisione degli scatti, con una risoluzione di 460.000 punti che garantisce una buona nitidezza. I materiali sono di qualità premium, con una finitura che non trattiene le impronte e trasmette solidità. Particolare attenzione è stata data ai comandi: le ghiere per la selezione degli effetti sono precise e piacevoli da usare. Per stampare lo scatto dovremmo sollevare una levetta e girare manualmente, con un piacevole effetto visivo e “analogico”.

Un display più ampio (mistergadget.tech)

La parte frontale ospita l’obiettivo, il flash e uno specchietto per i selfie, mentre lo slot per le pellicole è facilmente accessibile sul retro. La porta USB-C per la ricarica è protetta da un sportellino in gomma e lo slot microSD è posizionato accanto alla batteria.

Come funziona: tecnologia e prestazioni

Il cuore tecnologico della Wide Evo è un sensore CMOS da 1/3″ che cattura immagini a 4.608 x 3.456 pixel in modalità grandangolare. L’obiettivo da 16mm (il più ampio mai visto su una Instax) ha un’apertura f/2.4 e permette di catturare scene più ampie, risultando perfetto per paesaggi, selfie e foto di gruppo. La messa a fuoco automatica con riconoscimento del volto funziona bene, anche in condizioni di luce difficili, mentre il flash integrato ha una portata efficace da 30cm fino a 1,5 metri.

Attivazione grandagolare (mistergadget.tech)
Tasto di attivazione degli Stili (mistergadget.tech)

Le prestazioni sono notevoli: la fotocamera è pronta a scattare in circa 2 secondi dall’accensione e il tempo tra uno scatto e l’altro è minimo. La batteria al litio integrata garantisce circa 100 stampe per carica. La memoria interna può contenere 45 immagini, ma è possibile espanderla con una microSD.

Il sistema di esposizione automatica gestisce bene la maggior parte delle situazioni, con la possibilità di compensare l’esposizione da -2.0 EV a +2.0 EV. La sensibilità ISO va da 100 a 1600 in automatico, permettendo scatti accettabili anche in condizioni di luce non ottimali.

A tutta creatività con Effetti pellicola e obiettivo: arriva anche il Controllo gradazione

La Wide Evo brilla particolarmente nel reparto creativo. Offre 10 effetti obiettivo (tra cui fisheye, soft focus, light leak) e 10 effetti pellicola (come monocromatico, seppia, vivido), per un totale di 100 combinazioni possibili. La vera novità è il Controllo Gradazione, che permette di regolare l’intensità di ogni effetto, offrendo un controllo creativo senza precedenti.

Diversi stili per la stampa (mistergadget.tech)

Inoltre, i 6 stili di pellicola disponibili sono pensati per aggiungere cornici particolari alle foto e dare un gusto particolare. Tra questi:

  • Normale: per scatti classici
  • Cinematografico con bande nere: perfetto per scene panoramiche
  • Look pellicola classica: aggiunge grana e contrasto vintage
  • Formato con data/ora: ideale per documentare eventi
  • Effetto provini a contatto: per un look professionale
  • Processo vintage al collodio: ricrea l’aspetto delle prime fotografie

La qualità di stampa è soddisfacente, con colori vividi e una buona definizione. Il tempo di sviluppo è di circa 90 secondi, durante i quali si può già preparare lo scatto successivo.

Connettività e App: l’esperienza ibrida

La vera rivoluzione della Wide Evo sta nella sua natura ibrida. L’app dedicata (disponibile per iOS e Android) trasforma la fotocamera in un centro creativo completo. Attraverso la connessione Bluetooth è possibile:

  • Stampare foto dal vostro smartphone (supporta formati JPEG, PNG, HEIF)
  • Controllare la fotocamera in remoto per selfie e foto di gruppo
  • Esplorare il “Discover Feed” con foto di altri utenti
  • Salvare e replicare le combinazioni di effetti preferite
  • Trasferire le immagini scattate al telefono
Levetta per la stampa (mistergadget.tech)

L’app è intuitiva e ben progettata, con una sezione dedicata alle guide e ai tutorial, con la possibilità di condividere gli scatti migliori con la community di creativi.

Prezzi e disponibilità: perché acquistare Instax Wide Evo?

A 399,99€ (disponibile anche su Amazon da metà febbraio), Instax Wide Evo si posiziona nella fascia alta delle istantanee, ma offre un pacchetto completo che va oltre la semplice fotografia istantanea. È un investimento significativo che va valutato considerando anche il costo dei materiali di consumo: le pellicole Wide (14,99€ per pacchetto da 10 foto) costano più delle mini, ma offrono un formato decisamente più generoso e d’impatto.

La Wide Evo brilla particolarmente nelle mani di chi ama sperimentare con la fotografia e cerca il meglio di entrambi i mondi, digitale e analogico. La libertà di selezionare cosa stampare permette di ottimizzare l’uso delle pellicole, bilanciando in parte il loro costo. Non è invece la scelta ideale per chi cerca una semplice istantanea veloce, plug-and-play, o ha un budget limitato.

Se amate la fotografia istantanea e cercate qualcosa di più di una semplice Instax, se apprezzate la libertà creativa e non vi spaventa investire in un sistema di qualità, Wide Evo potrebbe essere l’acquisto giusto.

Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Condividi
Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Whatsapp, ormai è ufficiale: arriva la novità del momento, l’aggiornamento migliore di sempre

Aggiornamento importante di WhatsApp che porta una delle novità più attese di sempre, che andranno…

3 ore fa

L’offerta TIM fa sognare gli utenti: un prezzo così non si vedeva da anni, da prendere al volo

TIM resta senza dubbio uno degli operatori mobili più attivi del settore, e quindi anche…

5 ore fa

Android 16: ecco quando sarà annunciato ufficialmente

Android 16 verrà annunciato al Google I/O 2025. Scopri quando sarà rilasciato e quali nuove…

6 ore fa

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

6 ore fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

8 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

10 ore fa