Computer Software

Oracle Virtualbox: come funziona la virtualizzazione

Che tu sia un programmatore, un amministratore di sistema, uno studente o semplicemente curioso, VirtualBox ti può aprire un mondo di possibilità. Tool potente e versatile, ti consente di eseguire più sistemi operativi contemporaneamente su uno stesso computer. Scopri come funziona e come sfruttarlo al meglio.



Oggi trattiamo un argomento leggermente più avanzato rispetto ai temi presenti su MisterGadget.Tech, cercando però di darne delle definizioni semplificate alla portata di tutti. Vista la richiesta sempre maggiore di competenze e conoscenze avanzate, potrebbe essere utile sapere dell’esistenza di tools come VirtualBox, del concetto di virtualizzazione e di snapshot, di sistema operativo e altre piccole nozioni e termini che diventano ogni giorno di più di uso comune.

Cosa è VirtualBox?

VirtualBox è un’applicazione open-source per la virtualizzazione, sviluppata da Oracle. In parole semplici, crea un ambiente virtuale all’interno del tuo computer, permettendoti di installare e utilizzare diversi sistemi operativi (Windows, Linux, macOS, ecc.) come se fossero installati su macchine fisiche separate. Si tratta di uno strumento estremamente versatile che apre un mondo di possibilità. Che tu sia un principiante o un utente esperto, ti permette di esplorare nuovi sistemi operativi, sviluppare applicazioni, e molto altro. E’ infatti utilizzato da molte aziende e istituzioni educative in tutto il mondo.

Nel mondo della virtualizzazione, e in particolare in VirtualBox, uno snapshot è un’immagine puntuale dello stato di una macchina virtuale. È come fare una copia di backup di tutti i file, le impostazioni e le applicazioni della tua macchina virtuale in un determinato momento. Virtualbox è quindi un tool che supporta la clonazione delle macchine virtuali, permettendoti di creare copie identiche di una macchina esistente o ripristinare uno stato precedente in caso di problemi.

Come installare Virtualbox

L’installazione di VirtualBox è semplice e intuitiva. Basta scaricare il file di installazione dal sito ufficiale di Oracle e seguire le istruzioni sullo schermo. Una volta installato, puoi creare una nuova macchina virtuale specificando il tipo di sistema operativo, la quantità di RAM e lo spazio su disco da allocare. Dopo aver creato la macchina virtuale, è necessario installare il sistema operativo guest. Puoi farlo utilizzando un file ISO del sistema operativo o un disco di installazione.

Un file ISO contiene una rappresentazione esatta della struttura di un disco ottico, inclusi i file system, le cartelle e i singoli file. Questo significa che se apri un file ISO con un programma apposito, come VirtualBox, potrai visualizzare il contenuto del disco come se stessi guardando il disco stesso. Un pò come utilizzare i vecchi dvd contenenti le varie versioni di Windows, ma in formato totalmente digitale.

Creazione di una macchina virtuale

Una macchina virtuale (VM, dall’inglese Virtual Machine) è come un computer all’interno di un computer. È un ambiente software che simula il comportamento di un computer fisico, permettendoti di eseguire più sistemi operativi contemporaneamente su un unico hardware. Un software chiamato hypervisor gestisce le risorse del tuo computer (CPU, RAM, disco) e le distribuisce alle diverse macchine virtuali. Ogni macchina virtuale ha le sue risorse assegnate e funziona in modo indipendente dalle altre.

La creazione di una macchina virtuale è solitamente un processo guidato. VirtualBox ti chiederà di specificare:

  • Nome: Un nome identificativo per la tua macchina virtuale.
  • Tipo: Il tipo di sistema operativo che desideri installare (es. Windows 10, Ubuntu).
  • Versione: La versione specifica del sistema operativo.
  • Memoria: La quantità di RAM da allocare alla macchina virtuale. Assicurati di allocare sufficiente RAM e spazio su disco alla tua macchina virtuale, per evitare rallentamenti.
  • Hard disk: La dimensione e il tipo di disco virtuale.

VirtualBox offre numerose opzioni di configurazione avanzata per personalizzare le tue macchine virtuali. Puoi configurare la rete, le porte USB, le schede audio e video, e molto altro. Le aggiunte guest sono un insieme di driver e strumenti che migliorano le prestazioni e l’integrazione tra la macchina virtuale e l’host. È consigliabile installare le aggiunte guest dopo aver installato il sistema operativo guest.

Una volta configurata la tua macchina virtuale, puoi avviarla e utilizzarla come se fosse un computer fisico. Potrai installare software, accedere a Internet, e lavorare con i tuoi file. Ciascuna può essere avviata, fermata o chiusa in modo indipendente. Speriamo di essere stati esaustivi nella spiegazione, per tutti gli approfondimenti rimandiamo al sito ufficiale dove troverai anche delle utilissime guide e la documentazione relativa.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Non c’è da aspettare, basta cliccare questo pulsante sul telecomando per canali illimitati gratis

Novità importanti per il digitale terrestre, che aggiorna tutte le frequenze dei canali con uno…

1 ora fa

Esselunga sorprende tutti con la maxi offerta prima di Pasqua: questa volta si è superata

Esselunga sorprende ancora una volta i suoi clienti con un'offerta strepitosa che permetterà di risparmiare…

3 ore fa

Google Pixel 9a: il teardown rivela una riparabilità contrastante

Il primo teardown del Google Pixel 9a mostra una riparabilità contrastante: facile accesso al display,…

5 ore fa

Occhio al messaggio della banca dopo il bonifico, se clicchi ti svuotano il conto corrente

Una nuova truffa sta prendendo piede facilmente online, si tratta dell'ennesimo raggiro ai danni degli…

5 ore fa

Black Friday di Primavera: tutta la tecnologia in super sconto, lo svuotatutto è da non credere

Un vero e proprio Black Friday di primavera, del tutto inaspettato per gli utenti, che…

7 ore fa

Nuova aumenti per tutti i clienti: quanto pagheremo da maggio, ancora una stangata in arrivo

Nuovi aumenti per i clienti che dovranno fronteggiare l'ennesima spesa aggiuntiva per alcuni servizi importanti.…

9 ore fa