
Nuovo simbolo su Whatsapp, ma cosa significa (mistergadget.tech)
C’è una novità importante su WhatsApp che riguarda una delle funzionalità principali. In particolar modo, è stato introdotto un nuovo simbolo.
È chiaro ormai che WhatsApp lavora in maniera costante su aggiornamenti, modifiche e innovazioni che sono fondamentali, perché di fatto implementano una serie di funzionalità che cambiano totalmente il modo di utilizzare il dispositivo.
Ovviamente, WhatsApp è un’applicazione presente su quasi tutti gli smartphone ed è chiaro che questo tipo di cambiamenti, per quanto siano interessanti, hanno a che fare con una moltitudine di persone, che non sempre sono ben predisposte verso le modifiche, soprattutto quando si tratta di prodotti di uso comune, come appunto WhatsApp.
Novità su Whatsapp: cos’è quel simbolo e quali sono i cambiamenti per gli utenti
Sicuramente gli utilizzatori di Android avranno notato che all’interno del sistema è comparsa una nuova icona. Si tratta di un piccolo lucchetto che si trova proprio al di sotto del proprio nome. Viene da chiedersi quindi cosa voglia dire. Alcuni hanno pensato che sia un blocco, altri invece hanno pensato di aver fatto qualche danno e quindi di avere cliccato in maniera errata sulle opzioni previste dall’applicazione. Ma in realtà si tratta di un nuovo livello di sicurezza. Quel lucchetto che vedete su WhatsApp è una delle introduzioni recenti, ma molto interessanti, quindi si tratta di un miglioramento netto.

Un tempo c’era la crittografia end-to-end, che era già disponibile e che sostanzialmente serviva proprio a proteggere le conversazioni. Adesso c’è un’ulteriore opzione, data appunto dal lucchetto, che consente di massimizzare la sicurezza. Questo vuol dire che i messaggi che vengono trasferiti tra i vari utenti sono comunque sempre coperti da inviolabilità, e quindi c’è l’impossibilità per terzi di introdursi in qualche modo nella chat e leggere il contenuto.
La crittografia è ovviamente un sistema che è nato negli ultimi anni e che si è diffuso nelle applicazioni anche di uso comune, proprio per consentire agli utenti di poterle utilizzare senza problemi. Questo vuol dire che quando c’è l’inoltro dei messaggi, questi, per i sistemi, sono dei pacchetti di dati e non c’è il contenuto reale. Quindi è chiaro che si può scrivere quello che si desidera. Questo serve a tutelare la propria privacy.
Ovviamente, è solo una delle tante introduzioni di WhatsApp ed è chiaro che ci saranno ulteriori cambiamenti e stravolgimenti, ma questo è un punto sicuramente a favore di tutti gli utenti ed è completamente gratuito.