
La telecamera ti "spia" in auto (mistergadget.tech)
Una novità importante dal punto di vista tecnologico, ma soprattutto della sicurezza su strada, poiché riguarda anche i nuovi limiti imposti dal Codice della Strada.
L’intelligenza artificiale è sicuramente una delle rivoluzioni più grandi degli ultimi tempi, ma adesso sarà sfruttata proprio per massimizzare i controlli a tappeto.
È per questo che le regioni italiane si sono dotate di uno strumento nuovissimo: una telecamera che vanta intelligenza artificiale e quindi la possibilità non soltanto di controllare le auto, ma anche di identificare il guidatore, comprendere se sta usando lo smartphone, se non ha allacciato la cintura o se sta commettendo comunque un’altra infrazione stradale. Tutti i dati verranno poi segnalati alle forze dell’ordine, che genereranno automaticamente l’ammenda che arriverà direttamente a casa.
Nuovo strumento: multe a tappeto per tutti
Sicuramente questo sistema del tutto innovativo permetterà un controllo a tappeto, cosa che ovviamente veniva già fatta dalle forze dell’ordine, ma che chiaramente doveva rispondere pur sempre ai limiti numerici e umani dei controlli effettuati attraverso i sistemi classici. Il nome dell’applicazione è “Mobile Phone Seatbelt Detection”, ed è la prima in assoluto in tutta Italia ad arrivare con funzionalità che sono possibili sia di giorno che di notte, anche in condizioni di scarsa visibilità, il tutto grazie all’intelligenza artificiale che consente di compiere quel passo in più che stravolgerà tutto quello a cui siamo abituati oggi.

Il problema principale delle distrazioni continue, come l’uso dello smartphone o di dispositivi elettronici, è chiaramente che l’individuo non riesce ad essere attento al 100% alla guida. Con la distrazione, può verificarsi qualcosa di molto severo, non soltanto per se stesso e per la propria sicurezza, ma anche per la sicurezza degli altri. Quindi è chiaro che queste disposizioni devono essere colte con la massima attenzione, poiché sono volte a un miglioramento della sicurezza generale.
Sicuramente aumenteranno le ammende delle segnalazioni, perché con questo strumento si potrà avere un controllo capillare, cosa che prima non era possibile. Ma questo è in linea con quelle che sono le nuove normative previste a livello europeo, e quindi con il controllo stringente che è stato attuato anche in Italia proprio per migliorare quelle che sono le percentuali di incidenti su strada, ancora troppo elevate.
Ovviamente, è solo il principio di qualcosa che sarà sviluppato sempre di più in futuro e che consentirà a tutti di poter godere di questo miglioramento dal punto di vista della sicurezza. Al momento si parte con la Toscana che sarà la prima regione d’Italia.