Non solo per ritrovare le chiavi: l’Apple AirTag si rivela un alleato prezioso in situazioni inaspettate. Ecco 5 idee creative per sfruttarlo al meglio
Capita a tutti di smarrire oggetti di uso quotidiano, dalle chiavi al telecomando. Per aiutarci a ritrovarli, Apple ha lanciato nel 2021 l’AirTag, un piccolo dispositivo di localizzazione che si integra con l’app “Dov’è” (l’evoluzione di “Trova il mio”), già familiare agli utenti Apple per la localizzazione di iPhone, iPad e Mac. Gli AirTag utilizzano la tecnologia Bluetooth per mostrare la posizione attuale o l’ultima posizione nota dell’oggetto a cui sono collegati.
Quando un AirTag è nel raggio Bluetooth del tuo dispositivo, puoi farlo suonare per localizzarlo più facilmente. Ma la vera forza dell’AirTag risiede nella sua capacità di sfruttare la rete “Dov’è” di Apple: quando un AirTag si trova nel raggio Bluetooth di qualsiasi dispositivo Apple connesso a questa rete, la sua posizione viene trasmessa al proprietario, rendendolo ideale per localizzare oggetti smarriti anche a distanza. Per questo motivo, molti utenti li utilizzano per valigie e altri oggetti che rischiano di essere persi durante i viaggi. Ma le possibilità di utilizzo degli AirTag non si limitano a questi usi comuni. Ecco cinque idee creative per sfruttare al meglio questo piccolo dispositivo.
Indice
1. Portafoglio o borsa
Anche se pensiamo di non dimenticare mai oggetti importanti come il portafoglio o la borsa, può capitare a chiunque. Per evitare smarrimenti, è possibile utilizzare un AirTag. Esistono in commercio appositi portachiavi o custodie per AirTag che possono essere facilmente agganciate a borse o inserite all’interno di portafogli.
Questo utilizzo può essere particolarmente utile per persone con demenza o altre condizioni che possono causare disorientamento. Avere un AirTag nel portafoglio o nella borsa di un familiare può offrire maggiore tranquillità e facilitare la sua localizzazione in caso di necessità.
2. Zaini dei bambini
Non è salutare controllare costantemente la posizione dei propri figli, ma in alcune situazioni, come durante gite scolastiche, eventi affollati o semplicemente all’uscita di scuola, sapere dove si trovano può essere rassicurante. Agganciare un AirTag allo zaino di un bambino può aiutare a localizzarlo rapidamente in caso di necessità o se dovesse smarrirlo.
Questo può essere particolarmente utile in luoghi affollati come parchi a tema o centri commerciali, dove è facile separarsi. L’AirTag può anche aiutare a ritrovare uno zaino dimenticato a scuola o in altri luoghi.
3. Collari per animali domestici
Milioni di proprietari di animali domestici utilizzano il microchip come metodo di identificazione in caso di smarrimento. Tuttavia, il microchip non è un localizzatore GPS: funziona solo quando un veterinario o un rifugio per animali lo scansiona.
Un AirTag, pur non sostituendo il microchip, può essere un valido aiuto per localizzare rapidamente un animale domestico smarrito nelle vicinanze. Alcuni proprietari hanno notato che il suono emesso dall’AirTag può essere utilizzato per addestrare l’animale a tornare a casa. Inoltre, anche se non si cerca attivamente l’animale, l’AirTag può fornire informazioni sui suoi spostamenti abituali. È importante utilizzare custodie apposite per collari, resistenti e sicure, per evitare che l’AirTag si stacchi o venga danneggiato. È fondamentale sottolineare che l’AirTag non è un sistema di localizzazione GPS e la sua efficacia dipende dalla presenza di dispositivi Apple nelle vicinanze. Non è quindi un sostituto di un vero localizzatore GPS per animali domestici.
4. Custodie per strumenti musicali
Per i musicisti, il proprio strumento è uno strumento di lavoro prezioso. Perdere o subire il furto del proprio strumento può essere un grave problema. Un AirTag nascosto all’interno della custodia può aiutare a localizzarlo in caso di smarrimento o furto.
Se lo strumento finisce in un banco dei pegni, ad esempio, l’AirTag può aiutare a rintracciarlo e, mostrando la prova di proprietà, a recuperarlo. Chiunque abbia un iPhone o un dispositivo con NFC può toccare l’AirTag per visualizzare le informazioni di contatto del proprietario.
5. Custodie per telefoni Android
Gli smartphone sono diventati essenziali nella vita di tutti i giorni. Perdere il telefono significa perdere l’accesso a informazioni importanti, contatti, app e, potenzialmente, anche a dati finanziari. Mentre gli utenti iPhone possono utilizzare l’app “Dov’è” per localizzare il proprio dispositivo, gli utenti Android non hanno una soluzione equivalente integrata.
Utilizzando una custodia per telefono o un accessorio MagSafe compatibile con AirTag, anche gli utenti Android possono sfruttare la rete “Dov’è” per localizzare il proprio telefono. Questo può essere utile sia in caso di smarrimento in casa che in luoghi pubblici.