La legge 104 rappresenta un beneficio sostanziale per condizioni cliniche specifiche, ma ha una serie di vantaggi che molto spesso i soggetti interessati non conoscono.
In modo particolare, per quanto riguarda le persone che ricevono la documentazione atta a garantire questo beneficio, è chiaro che sono previste una serie di condizioni agevolate da parte della normativa vigente, proprio per consentire a tutti di poter avere le stesse opportunità e quindi gli stessi servizi.
Per questo motivo, tra i benefici della legge ci sono anche tutta una serie di garanzie legate alle agevolazioni economiche relative all’acquisto di strumenti tecnologici e affini, quindi anche elettrodomestici. L’Agenzia delle Entrate specifica che non ci sono elementi particolari che vanno a limitare la tipologia di acquisto. Quindi, ognuno è libero di comprare quello che vuole, a patto che si tratti di uno strumento utile a migliorare la vita quotidiana, ovvero che sia legato ad un utilizzo giornaliero per eliminare le barriere legate alla disabilità della persona riconosciuta.
Legge 104 e tecnologia: quali benefici ci sono
Con la legge 104, ci sono due benefici sostanziali di cui si può godere nel momento in cui si acquistano prodotti tecnologici. Da un lato, vi è la riduzione dell’IVA, che viene portata dal 22% al 4%. Quindi, praticamente, coloro che acquistano un prodotto e presentano un’apposita documentazione ricevono uno sconto immediato, perché abbassando l’IVA, si abbassa anche il costo del prodotto stesso. Non c’è una definizione fissa, infatti non c’è uno sconto di 200€, ma tutto dipende dal costo del prodotto. Se ad esempio il prodotto costa 1.000€, l’IVA sarà applicata su quella cifra, così come se il prodotto costa 200€. In questo modo, il costo finale varierà in maniera significativa.
Per ottenere il beneficio, bisogna presentare la documentazione che attesti l’applicazione della legge 104 prima di effettuare il pagamento, così che la dichiarazione possa essere modificata per consentire il costo agevolato. Un altro beneficio molto importante, sempre fornito dall’Agenzia delle Entrate, riguarda invece l’agevolazione legata all’Irpef del 19%. Questo significa che, sul costo del prodotto, si riceve un rimborso del 19% della cifra pagata quando si effettua la dichiarazione dei redditi. Quindi, come avviene per altri benefici, nel momento in cui gli italiani presentano la dichiarazione annuale, possono inserire questi acquisti nella documentazione e ottenere il rimborso tramite l’IBAN che viene fornito.
Si tratta di un duplice vantaggio, perché se si considera lo sconto che viene applicato al momento dell’acquisto e il rimborso che si ottiene attraverso la dichiarazione dei redditi, è chiaro che si risparmiano centinaia di euro. Inoltre, si possono accedere a prodotti di vario tipo che garantiscono un miglioramento delle condizioni quotidiane e delle prestazioni.