Ottenere bonus e agevolazioni anche sulla tecnologia è possibile. Tuttavia, molti, pur avendone diritto, non sanno di queste opportunità.
Ovviamente, ci sono una serie di benefici che vengono determinati dallo Stato italiano di volta in volta, ad esempio anche in condizioni specifiche. Quando è stato necessario passare al digitale terrestre, sia la prima che la seconda volta, è stato erogato un bonus affinché le persone potessero avere praticamente gratis un decoder, senza dover sostenere alcuna spesa per l’acquisto di un nuovo dispositivo TV.
Ci sono poi quelli che sono i bonus generalizzati, quindi con benefici corposi e diretti a chi magari ha un reddito basso, oppure volti a diffondere delle questioni specifiche come la connettività, per dare a tutti l’opportunità di avere internet e dispositivi come smartphone o computer. È chiaro oggi che la tecnologia è fondamentale per studiare, per lavorare, quindi per approcciare al mondo in generale.
Bonus e agevolazioni: tecnologia quasi gratis
È per questo che ci sono anche altri benefici pensati per coloro che hanno riconoscimenti appositi, come il caso della legge 104, che permette agli utenti che hanno la documentazione che attesta questo status di avere delle agevolazioni non soltanto in ambito sanitario, ma anche dal punto di vista tecnologico, sugli elettrodomestici, sull’elettronica e su tutti i prodotti che possono essere utilizzati nella vita di tutti i giorni.
Questo è fondamentale, perché consente a chiunque di avere accessibilità a tutto. La legge 104, come specificato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, che si può consultare per tutti i dettagli del caso, riporta come vi siano essenzialmente due modalità, quindi un’unica procedura ma due diversi tipi di bonus che si possono attivare contemporaneamente.
Parliamo da un lato dell’agevolazione sull’IVA, che viene ridotta dal 22% al 4%, quindi uno sconto importante che viene applicato direttamente all’atto dell’acquisto. In pratica, il cittadino consegna al negoziante, allo store, ma anche mediante mail al negozio online, la documentazione che attesta lo status di riconoscimento della legge 104. Basta chiaramente inviare un documento che sia scannerizzato, oppure, nel caso cartaceo, di consegnarlo in forma di fotocopia per determinare che la persona ha diritto a quella agevolazione. È importante farlo prima dell’acquisto, non dopo, perché deve essere modificata l’IVA sul costo.
Un’altra agevolazione, secondaria, si applica con l’acquisto e riguarda il rimborso IRPEF, che viene erogato sotto forma del 19% sul prezzo definito del prodotto. Questo viene rimborsato direttamente dagli enti sull’IBAN comunicato, dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi, quindi quella annuale che viene fatta con tutti gli elementi che si devono sottrarre e aggiungere, e l’utente riceve direttamente sul proprio conto corrente l’importo spettante.
Parliamo quindi di due benefici che vengono erogati sullo stesso prodotto e che quindi abbassano notevolmente il costo finale. Non ci sono limiti alle tipologie di acquisto né al numero di prodotti che si possono acquistare, a patto che questi siano connessi con le proprie necessità e che siano ovviamente utili per la vita della persona a cui spettano.