Tutti gli appassionati di calcio, ovviamente, non saranno assolutamente felici di questa notizia che riguarda DAZN, che è stata data in via ufficiale.
La piattaforma, negli ultimi anni, è diventata il riferimento per tutti coloro che amano lo sport, ma in modo particolare per chi segue le squadre italiane, per poter vedere le partite e quindi seguire passo dopo passo, incontro dopo incontro, i loro beniamini. Tuttavia, adesso c’è una modifica che potrebbe stravolgere completamente la visione, quindi interessa non soltanto l’azienda, ma direttamente anche gli utenti finali che si servono del servizio.
Il canale di DAZN su Amazon Prime Video, infatti, che era stato attivato il 20 agosto 2024, a fine febbraio smetterà di esistere e coloro che erano abbonati alla piattaforma non potranno più usufruirne. Tutto era partito da una partnership tra DAZN e Amazon, con il canale che è arrivato proprio in Italia in quel periodo, dopo essere già stato proiettato in Germania, Spagna e Giappone.
Dazn, addio al famoso servizio: è ufficiale
Adesso però la questione sembra quasi obbligata: il broadcaster ha deciso che, per quanto riguarda la Serie A, è obbligato a far misurare gli ascolti, perché lo prevede la legge, quindi c’è anche un criterio specifico che prevede la distribuzione dell’8% delle risorse che devono essere effettuate sulla base dei dati audience di Auditel. In sostanza, DAZN deve farsi misurare da un ente abilitato e deve farlo sul totale delle sue piattaforme. Questo riguarda una questione relativa ai diritti televisivi, quindi deve necessariamente adempiere alla legge in materia, mentre Amazon non ha intenzione di introdurre nella piattaforma la misurazione tramite Auditel.
Di conseguenza, si è arrivati sostanzialmente alla necessità di dover interrompere, per forza, una collaborazione. Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, si starebbe studiando una soluzione, anche se chiaramente la difficoltà della situazione è palese, perché parliamo di una legge, quindi non soltanto di un accordo tra le due parti. La scadenza è vicina, in quanto a fine febbraio dovrebbe arrivare lo stop definitivo e, da quel momento, dovrebbe cessare il lavoro delle due piattaforme insieme.
Potrebbero subentrare dei risvolti o delle modifiche, anche se al momento appare molto difficile. Ovviamente, coloro che si erano sottoscritti al servizio riceveranno un rimborso per il prezzo pagato. Gli abbonati sono già stati avvisati con una mail che riporta appunto la decisione: “Gentile cliente, ti scriviamo per informarti che il canale Dazn Standard non sarà più disponibile su Prime Video a partire dal 28-02-2025. Se residuasse un periodo di abbonamento rispetto all’ultimo ciclo di fatturazione riceverai automaticamente un rimborso sul metodo di pagamento utilizzato per la sottoscrizione”.