Un regalo importante per tutti gli utenti, quindi per la cittadinanza in generale, offerto proprio dal digitale terrestre in seguito alle novità.
Arriva un nuovo canale in alta definizione, una delle tante variazioni di questo periodo che vengono apportate per migliorare il sistema televisivo e, soprattutto, per consentire una fruizione a tutti gratuita, ma anche ricca e diversificata.
Il settore locale della televisione e del digitale terrestre sta cambiando e ha avuto un significativo miglioramento sia dal punto di vista della quantità che della qualità. Oggi, infatti, offre molto più spazio ai canali regionali che prima erano allocati in poche reti e comunque con una serie di problematiche di segnale e di qualità visiva. Appunto, adesso non è più così e, nelle ultime ore, tantissimi nomi tra i canali sono stati implementati con alta definizione. Parliamo di uno standard elevato che porta un miglioramento e che consente sostanzialmente ai canali che appartengono alle sfere regionali di competere tranquillamente con quelli che sono in alta definizione su base nazionale.
Digitale Terrestre, tantissimi nuovi canali
Una novità interessante è avvenuta grazie al Multiplex. Ovviamente, questo riguarda le singole regioni, quindi quello che è il segnale della Regione Lazio non è lo stesso della Regione Campania e così via. Quindi ognuno deve fare l’aggiornamento aspettandosi una serie di novità che sono sempre su base locale. Ad esempio, ci sono alcune regioni in Italia che riescono a prendere il segnale anche estero, quindi hanno una serie di canali in altra lingua che offrono serie TV, film e contenuti dal mondo in maniera totalmente gratuita.
Appunto, quello che cambia però nel complesso è che l’esperienza visiva è nettamente potenziata. Questo è un beneficio gratuito con un upgrade e un miglioramento che prima non c’era mai stato. Sicuramente il passaggio al digitale terrestre in prima linea è stato uno scalino importante, ma è proprio questa seconda ondata di cambiamento, quindi la definizione di un nuovo schema, un nuovo modo di fare TV, che fa la differenza.
L’evoluzione verso l’alta definizione, ma anche l’implementazione completa del DVB-T2 sul digitale terrestre, comporta tutta una serie di benefici, una modernizzazione del panorama televisivo e anche, soprattutto, una differenziazione che viene offerta a tutti senza limiti, senza dover sottoscrivere un abbonamento e quindi senza dover spendere soldi ulteriori rispetto a quelli che ovviamente vengono pagati come tassa sul possesso dell’apparecchio.
E questo a fare la differenza. Sicuramente oggi ci sono molti benefici, ma sono solo una parte di quelli che gli utenti potranno godere nei prossimi mesi.