Come si fa

Come usare un controller Xbox su Nintendo Switch (e perché dovresti farlo)

Più comodo, più economico e più versatile: scopri come usare il tuo controller Xbox su Nintendo Switch e goditi un’esperienza di gioco personalizzata

I controller Xbox, pur essendo progettati per la console di Microsoft, non sono limitati a essa. Possono essere usati su PC e dispositivi mobili tramite Bluetooth o cavo USB-C. Dato che Nintendo Switch utilizza il Bluetooth per i suoi controller ufficiali e include una porta USB-C, è naturale chiedersi se sia possibile usare un normale controller Xbox con la console ibrida di Nintendo.

La risposta è sì, è possibile utilizzare un controller Xbox su Nintendo Switch. Tuttavia, non è sufficiente collegarlo alla porta USB del dock. È necessario acquistare un adattatore o un dongle. Ma non temete, il dispositivo necessario è economico e il processo di configurazione è solitamente piuttosto semplice.

Cosa serve per usare un controller Xbox su Nintendo Switch

Sono disponibili diversi adattatori sul mercato, ma il loro funzionamento è simile. L’adattatore si collega al Nintendo Switch tramite USB, e il controller Xbox si connette all’adattatore tramite Bluetooth.

Noi consigliamo l’adattatore 8Bitdo Wireless Adapter 2. Costa circa 20 euro su Amazon e, oltre a garantire una connessione stabile tra il controller Xbox e Switch, è compatibile con una vasta gamma di altri controller (tra cui PS4 DualShock e DualSense di PS5) e sistemi (Steam Deck, PC Windows e altro). È un dispositivo versatile e affidabile, supportato da un’azienda con esperienza nel settore dei controller alternativi.

Cosa serve per usare un controller Xbox su Nintendo Switch (mistergadget.tech)

Avrete bisogno anche di un controller Xbox che supporti il Bluetooth. Tutti i controller wireless ufficiali Xbox Series X|S hanno il Bluetooth integrato, così come i controller più recenti progettati per l’era Xbox One. Per quest’ultimi, potete verificare la presenza del Bluetooth controllando l’area concava dove si trova il pulsante Xbox. Se la plastica in quell’area è continua al resto della parte frontale, allora ha il Bluetooth.

Come collegare il controller Xbox a Nintendo Switch

Configurare l’adattatore USB 8Bitdo 2 è relativamente semplice. Assicuratevi che la vostra Switch sia aggiornato alla versione 3.0.0 o successiva:

  1. Andate su Impostazioni di sistema > Controller e sensori.
  2. Attivate l’opzione “Comunicazione cablata Pro Controller”.
  3. Collegate l’adattatore al dock della Switch; oppure collegatelo alla porta USB-C della Switch (è necessario un dongle da USB-A a USB-C).
  4. Accendete il controller, quindi tenete premuto il piccolo pulsante “connetti” sulla parte superiore del controller Xbox per metterlo in modalità di accoppiamento (il pulsante Xbox lampeggerà rapidamente).
  5. Premete il pulsante “accoppia” sull’adattatore finché non vedete il suo LED lampeggiare.
  6. Attendete qualche secondo. Se vedete che le luci sull’adattatore e sul controller sono fisse, la connessione è avvenuta.

Una volta collegato il controller, potete usarlo per giocare a qualsiasi titolo che supporti i controller su Switch. Per farlo, selezionate il controller dall’elenco dei controller disponibili nel menu delle impostazioni del gioco. Potrebbe anche essere necessario regolare la mappatura dei pulsanti nel menu delle impostazioni per assicurarvi che i pulsanti sul controller Xbox corrispondano alle azioni corrette nel gioco.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

La funzionalità segreta del tuo smartphone che nessuno conosce: tieni premuti questi tasti e vedrai

Utilizziamo dispositivi ogni giorno eppure ci sono tutta una serie di caratteristiche che non conosciamo…

1 ora fa

vivo conferma specifiche tecniche di X200 Ultra: chip, batteria e display da top di gamma

vivo annuncia le specifiche chiave di X200 Ultra: chip Dimensity 9300+, display OLED 2K e…

2 ore fa

Addio agli smartphone economici, la decisione è ufficiale ma fa discutere: bisognerà spendere il triplo

Si sta diffondendo una notizia sicuramente piuttosto impegnativa, ovvero la limitazione nella vendita di dispositivi…

3 ore fa

POCO F7 Pro: l’esperienza da top di gamma (o quasi)

Nel panorama degli smartphone, POCO è ormai un nome ben noto per chi cerca prestazioni…

3 ore fa

Whatsapp, se ti arriva questo messaggio ti svuotano il conto in 2 minuti: non devi aprirlo

WhatsApp è ad oggi l'applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata e questo spiega il diffondersi…

5 ore fa

La nuova mail sta arrivando a tutti ma è una truffa: non devi aprirla o è finita

Ancora una mail che minaccia gli utenti e che rischia di compromettere la sicurezza personale.…

6 ore fa