L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di vivere e lavorare, ma spesso sembra un mondo accessibile solo agli esperti. Microsoft ha deciso di cambiare questa percezione lanciando AI Skills Navigator, una piattaforma gratuita che promette di rendere l’AI accessibile a tutti, dai principianti agli utenti più esperti.
Un milione di italiani formati sull’Intelligenza Artificiale entro il 2025: questo l’ambizioso obiettivo di Microsoft con la sua nuova iniziativa di formazione gratuita. In un mondo dove l’AI sta rapidamente trasformando ogni aspetto del lavoro e della vita quotidiana, questa opportunità rappresenta un investimento cruciale per il futuro. Che siate professionisti che vogliono aggiornarsi, studenti che guardano al domani o semplicemente curiosi di esplorare le potenzialità dell’AI, la piattaforma offre gli strumenti necessari per restare al passo con l’innovazione.
Microsoft ha creato due piattaforme complementari per questo ambizioso progetto: AI Skills Navigator e AI Skills 4 All. La prima è il punto di accesso principale dove trovate tutta la formazione gratuita sull’AI targata Microsoft.
La vera novità di questo approccio è la personalizzazione completa: non si tratta dei soliti corsi online generici, ma di un vero e proprio navigatore che vi guida attraverso un percorso formativo su misura. Come funziona? Dopo una valutazione iniziale delle vostre competenze, la piattaforma consiglia un piano di formazione specifico per le vostre esigenze e obiettivi. Potete anche selezionare i corsi in base al vostro ruolo professionale o agli argomenti che vi interessano di più.
AI Skills 4 All, invece, è pensata specificamente per chi parte da zero e vuole acquisire le competenze base sull’AI generativa, senza necessità di conoscenze tecniche pregresse. È particolarmente utile per professionisti della Pubblica Amministrazione, delle PMI e per gli insegnanti che vogliono integrare l’AI nel proprio lavoro quotidiano.
I corsi spaziano dai concetti base dell’AI fino ad applicazioni più avanzate. Ecco alcuni esempi:
Una delle caratteristiche più interessanti è che non serve alcuna competenza tecnica per iniziare. La piattaforma AI Skills 4 All è stata progettata specificamente per chi non ha un background tecnologico ma vuole capire come sfruttare l’AI nel proprio lavoro o nella vita quotidiana.
Accedere ai corsi gratuiti è semplice e immediato. Il primo passo è visitare la piattaforma AI Skills Navigator sul sito di Microsoft (microsoft.com/it-it/ai-skills). Una volta sulla piattaforma, potete iniziare in due modi:
Tutti i corsi online sono accessibili gratuitamente con un semplice account Microsoft, che potete creare al momento se non ne avete già uno. I contenuti sono disponibili in italiano e potete seguirli al vostro ritmo, salvando i progressi e riprendendo in qualsiasi momento.
WhatsApp ha un pulsante segreto che pochissimi utenti conoscono e, quindi, utilizzano. Negli ultimi anni,…
Computer sempre più piccoli e leggeri, ma che d'altro canto non facilitano la vista. Puoi…
La velocità e l'innovazione di Razer Wolverine V3 ora disponibili in una nuova, elegante colorazione…
Oggi ci sono tantissimi strumenti per bloccare lo spam, eppure il problema persiste per la…
Una nuova truffa bancaria preoccupa gli utenti in Italia, poiché si sta diffondendo molto rapidamente…
Addio carta e penna, benvenuti inviti digitali e social: Apple rivoluziona il modo di organizzare…