![Recensione Kingdom Come: Deliverance 2 - Un viaggio nel tempo che vi cambierà per sempre](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/kingdom-come-deliverance-2-1024x683.jpg)
Recensione Kingdom Come: Deliverance 2 - Un viaggio nel tempo che vi cambierà per sempre (mistergadget.tech)
Preparatevi a morire, a combattere, a scegliere: Kingdom Come: Deliverance 2 è un RPG realistico e impegnativo, ma anche incredibilmente gratificante
+ Una messa in scena degna dell’età d’oro di Hollywood
+ Decisioni da prendere con conseguenze molto reali
+ Un’immersione totale nel Medioevo
+ Un regno di Boemia bellissimo da togliere il fiato
+ Combattimenti tecnici ispirati alle arti marziali medievali
+ Una progressione “organica” dell’eroe
+ Una durata esemplare (60 ore in “linea retta”)
+ La versione ceca sottotitolata in italiano
– Un sistema di backup sempre così vincolante
– Sequenze “sceneggiate” meno ispirate e frustranti
– Espressioni facciali troppo rigide
Siete pronti a lasciare il 2024 alle spalle e catapultarvi nel cuore del XV secolo? Kingdom Come: Deliverance 2 vi aspetta, sette anni dopo il suo predecessore, per un’esperienza RPG che vi cambierà per sempre. Dimenticatevi draghi, incantesimi e mondi fantastici: qui il realismo è il re, e vi trasporterà in un Medioevo crudo, affascinante e sorprendentemente vivo.
Indice
- La Boemia in fiamme: un affresco storico che vi terrà col fiato sospeso
- Un racconto epico dove le scelte fanno la differenza (e che scelte!)
- Un realismo che vi sorprenderà (e a volte vi farà imprecare)
- Un comparto tecnico che vi lascerà a bocca aperta (e con qualche piccolo appunto)
- Un Medioevo che vi farà sudare (e pensare)
- Combattimenti realistici e libertà di scelta
- Un mondo vivo e dettagliato, ma con qualche ombra
- Un’esperienza di gioco unica nel suo genere (e che vi cambierà)
- Chicche e approfondimenti per veri “intenditori”
La Boemia in fiamme: un affresco storico che vi terrà col fiato sospeso
Siamo nel bel mezzo del XV secolo, e la Boemia è un calderone di tensioni politiche e militari. Il re Sigismondo di Lussemburgo, in una lotta per il potere che ricorda da vicino le più intricate serie tv storiche, invade le terre del suo fratellastro Venceslao IV, gettando il paese in un caos sanguinoso. La guerra fratricida infuria, lasciando dietro di sé morte, distruzione e un senso di profonda incertezza.
![Recensione Kingdom Come: Deliverance 2 - Un viaggio nel tempo che vi cambierà per sempre](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/kingdom-come-deliverance-2-.jpg)
In questo scenario turbolento, il destino di Henry, un giovane fabbro, si intreccia con gli eventi storici che stanno plasmando il futuro della regione. Henry, testimone della brutalità della guerra, vede la sua famiglia distrutta e il suo villaggio raso al suolo. Costretto a fuggire, intraprende un viaggio che lo porterà a scoprire il suo coraggio, la sua resilienza e il suo ruolo nel conflitto che infuria in Boemia.
Un racconto epico dove le scelte fanno la differenza (e che scelte!)
Kingdom Come: Deliverance 2 è molto più di un semplice videogioco. È un’esperienza immersiva che vi catapulterà in un mondo storico ricco di dettagli, intrighi e personaggi memorabili. La narrazione è avvincente, degna dei migliori romanzi storici, e vi terrà col fiato sospeso per oltre 60 ore di gioco, un vero e proprio “tour de force” narrativo.
![Recensione Kingdom Come: Deliverance 2 - Un viaggio nel tempo che vi cambierà per sempre](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/kingdom-come-deliverance-2-5.jpg)
Le vostre decisioni, le vostre azioni, avranno un impatto significativo sulla storia e sul destino di Henry. Sarete chiamati a fare delle scelte difficili, a schierarvi dalla parte giusta (o da quella che vi sembra più giusta), a forgiare il vostro percorso in un mondo dove la linea tra il bene e il male è spesso sfumata. E preparatevi a scelte che vi terranno svegli la notte, a dubbi morali che vi faranno mettere in discussione le vostre stesse decisioni.
Un realismo che vi sorprenderà (e a volte vi farà imprecare)
Il realismo di Kingdom Come: Deliverance 2 è un’arma a doppio taglio, come un buon bicchiere di vino rosso corposo. Da un lato, vi immergerà in un Medioevo autentico, dove ogni dettaglio è curato con precisione, dalla ricostruzione storica dei luoghi e dei costumi, alla fedeltà dei combattimenti e delle dinamiche sociali.
![Recensione Kingdom Come: Deliverance 2 - Un viaggio nel tempo che vi cambierà per sempre](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/kingdom-come-deliverance-2-3.jpg)
Dall’altro lato, questo realismo può rendere il gioco a volte frustrante. Dovrete prendervi cura del vostro personaggio come se fosse una persona reale: mangiare, dormire, lavarvi, curare le vostre ferite, gestire le vostre risorse. I combattimenti sono tecnici, strategici, e richiedono pazienza e abilità. Non aspettatevi di poter “spammare” il tasto di attacco per vincere! Dovrete studiare i vostri avversari, imparare le loro tecniche, sfruttare le loro debolezze. E preparatevi a morire, spesso e volentieri. Ma ogni sconfitta sarà una lezione, ogni errore vi renderà più forti.
Un comparto tecnico che vi lascerà a bocca aperta (e con qualche piccolo appunto)
Kingdom Come: Deliverance 2 è un piacere per gli occhi. Il motore grafico CryEngine è stato sfruttato al massimo per creare paesaggi mozzafiato, personaggi dettagliati e animazioni fluide. Le città sono vive, brulicanti di attività, e la campagna boema è un susseguirsi di colline, foreste e villaggi che sembrano usciti da un libro di storia.
![Recensione Kingdom Come: Deliverance 2 - Un viaggio nel tempo che vi cambierà per sempre](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/kingdom-come-deliverance-2-2.jpg)
Certo, qua e là si notano alcuni piccoli difetti tecnici, come qualche problema di clipping e qualche rallentamento, ma nel complesso il comparto tecnico è di altissimo livello e contribuisce in modo significativo all’immersione nel mondo di gioco. E’ un Medioevo vivo, pulsante, credibile, che vi farà dimenticare di essere seduti davanti a uno schermo.
Un Medioevo che vi farà sudare (e pensare)
Kingdom Come: Deliverance 2, per quanto affascinante, non è un videogioco per tutti. Preparatevi a un’esperienza austera, dove il realismo è un dogma e la sopravvivenza è tutt’altro che scontata. Warhorse Studios non fa sconti: qui si vive come un uomo del Medioevo, con tutto ciò che ne consegue.
Dimenticatevi le missioni “mordi e fuggi” e le scorciatoie tipiche dei giochi di ruolo moderni. In Kingdom Come: Deliverance 2, ogni azione va pianificata, ogni dettaglio va curato. Henry, il vostro alter ego virtuale, ha bisogno di mangiare, dormire, lavarsi, curarsi le ferite e mantenere in buono stato le sue armi. La sua sopravvivenza dipende dalla vostra capacità di gestire ogni aspetto della sua vita, proprio come fareste nella realtà (o almeno, come immaginate che fosse nel Medioevo).
Combattimenti realistici e libertà di scelta
E preparatevi a sudare (e a imprecare) anche durante i combattimenti. Niente “button mashing” o combo spettacolari: qui la strategia è tutto. Ogni colpo va calibrato, ogni movimento va studiato. I combattimenti sono tecnici, intensi, e si ispirano alle reali arti marziali medievali. La morte è sempre in agguato, pronta a punire ogni errore, ogni imprudenza.
Ma non disperate! Kingdom Come: Deliverance 2 offre anche diverse alternative alla spada. Potrete usare l’eloquenza per risolvere le situazioni più delicate, oppure affidarvi alla furtività per evitare gli scontri più rischiosi. La libertà di scelta è uno dei punti di forza del gioco, e vi permetterà di plasmare Henry a vostro piacimento, scegliendo le abilità che meglio si adattano al vostro stile di gioco.
![Recensione Kingdom Come: Deliverance 2 - Un viaggio nel tempo che vi cambierà per sempre](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/kingdom-come-deliverance-2-1.jpg)
Anche il sistema di progressione è originale e “organico”. Non guadagnerete esperienza semplicemente completando missioni o sconfiggendo nemici. Le vostre abilità miglioreranno con la pratica: più userete la spada, più diventerete abili nel combattimento; più viaggerete a cavallo, più migliorerete la vostra equitazione.
Un mondo vivo e dettagliato, ma con qualche ombra
Il mondo di gioco è vivo, dettagliato, affascinante. Esplorare la Boemia medievale è un’esperienza unica, che vi farà immergere in un’epoca storica ricca di fascino e di contraddizioni.
Tuttavia, Kingdom Come: Deliverance 2 non è esente da difetti. Il sistema di salvataggio, ad esempio, è piuttosto rigido e potrebbe trasformare le vostre avventure in una vera e propria “via crucis”. Inoltre, qua e là si notano alcuni problemi tecnici, come qualche rallentamento e qualche incertezza nelle animazioni.
Un’esperienza di gioco unica nel suo genere (e che vi cambierà)
Kingdom Come: Deliverance 2 è un videogioco che non si accontenta di seguire le orme dei suoi predecessori. Warhorse Studios ha osato, ha sperimentato, ha creato un’esperienza di gioco unica nel suo genere, che vi terrà incollati allo schermo per ore e ore.
Se siete alla ricerca di un RPG realistico, coinvolgente, impegnativo, ma soprattutto unico, Kingdom Come: Deliverance 2 è il gioco che fa per voi. Non ve ne pentirete. Ma preparatevi a un’esperienza che vi cambierà, che vi farà vedere il Medioevo con occhi nuovi, che vi farà apprezzare ancora di più il mondo moderno (e i suoi comfort).
![Recensione Kingdom Come: Deliverance 2 - Un viaggio nel tempo che vi cambierà per sempre](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/kingdom-come-deliverance-4.jpg)
Chicche e approfondimenti per veri “intenditori”
- Il sistema di combattimento: I combattimenti di Kingdom Come: Deliverance 2 sono ispirati alle arti marziali medievali, e richiedono precisione, tempismo e strategia. Non aspettatevi di poter “spammare” il tasto di attacco per vincere! Dovrete imparare le tecniche di combattimento, studiare i vostri avversari, sfruttare le loro debolezze. E preparatevi a morire, spesso e volentieri. Ma ogni sconfitta sarà una lezione, ogni errore vi renderà più forti.
- La gestione del personaggio: Dovrete prendervi cura del vostro personaggio come se fosse una persona reale. Mangiare, dormire, lavarvi, curare le vostre ferite, gestire le vostre risorse… tutto questo avrà un impatto sul vostro gameplay. Un personaggio ben nutrito e riposato sarà più forte e abile in combattimento, mentre un personaggio affamato e malato sarà vulnerabile e facilmente sconfitto.
- La libertà di scelta: Potrete scegliere come affrontare le diverse situazioni di gioco, se seguire la via diplomatica, quella furtiva o quella violenta. Le vostre decisioni avranno conseguenze significative sulla storia. Potrete scegliere di essere un eroe virtuoso o un furfante senza scrupoli, un diplomatico astuto o un guerriero brutale.
- Il mondo di gioco: La Boemia del XV secolo è stata ricreata con cura e attenzione ai dettagli. Esplorate le città, i villaggi, le foreste, e scoprirete un mondo ricco di storia e di segreti. Ogni luogo ha la sua storia, ogni personaggio ha la sua personalità, ogni dettaglio è stato pensato per immergervi in un Medioevo vivo e credibile.
- Le missioni secondarie: Molte missioni secondarie sono ben scritte e coinvolgenti, e vi offriranno un’ulteriore opportunità di immergervi nel mondo di gioco e di conoscere i suoi abitanti. Alcune missioni secondarie vi porteranno a scoprire luoghi nascosti, a incontrare personaggi pittoreschi, a risolvere enigmi intricati