News

Google potrebbe introdurre la ricarica adattiva su Pixel Watch

Google starebbe lavorando alla ricarica adattiva per Pixel Watch, ottimizzando il ciclo di ricarica per prolungare la durata della batteria.

Secondo recenti indiscrezioni, Google starebbe lavorando per portare la ricarica adattiva sulla serie Pixel Watch. Questa funzionalità, già presente sugli smartphone Pixel, potrebbe presto ottimizzare il ciclo di ricarica degli smartwatch di Google, prolungando la durata della batteria e migliorando l’esperienza d’uso quotidiana.

Come funzionerà la ricarica adattiva su Pixel Watch?

La ricarica adattiva utilizza algoritmi di apprendimento automatico per ottimizzare la velocità di ricarica in base alle abitudini dell’utente. Se implementata sui Pixel Watch, potrebbe offrire vantaggi come:

  • Protezione della batteria a lungo termine, riducendo il degrado dovuto alla ricarica rapida costante.
  • Gestione intelligente della ricarica notturna, completando il ciclo solo poco prima del risveglio dell’utente.
  • Riduzione del surriscaldamento, mantenendo temperature più basse durante la ricarica.

L’introduzione di questa funzione su Wear OS potrebbe rappresentare un miglioramento significativo rispetto agli smartwatch attuali, che spesso soffrono di un’autonomia limitata. Se implementata con successo, la ricarica adattiva potrebbe rendere i Pixel Watch più efficienti e prolungarne la durata della batteria nel tempo.

Quali Pixel Watch saranno compatibili?

Non è ancora chiaro se la funzione verrà introdotta esclusivamente sui Pixel Watch 4 o se sarà disponibile anche per i modelli attuali, come Pixel Watch 2 e 3. Tuttavia, dato che si tratta di un aggiornamento software, è possibile che Google lo rilasci tramite un update di Wear OS nei prossimi mesi.

Se Google riuscirà a portare la ricarica adattiva sui Pixel Watch, potrebbe offrire un vantaggio competitivo rispetto ad Apple e Samsung, che al momento non implementano un sistema simile sui loro smartwatch. La gestione intelligente della batteria è una delle caratteristiche più richieste dagli utenti e potrebbe fare la differenza nella scelta di uno smartwatch Wear OS.

Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma la funzione potrebbe essere annunciata entro il 2025, in concomitanza con il lancio del prossimo Pixel Watch o con un aggiornamento di Wear OS 5.

L’aggiunta della ricarica adattiva sui Pixel Watch rappresenterebbe un importante miglioramento per l’ecosistema Wear OS, garantendo una maggiore efficienza energetica e prolungando la vita utile della batteria. Resta da vedere se Google riuscirà a implementarla anche sui modelli esistenti o se sarà una caratteristica esclusiva delle future generazioni.

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

4 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

7 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

9 ore fa