News

Mercato degli smartphone nel 2024 in ripresa: quali sono i dati ufficiali

Fedeli compagni sempre al nostro fianco, nel mercato degli smartphone nel 2024 si registra una svolta significativa a livello globale, registrando finalmente una crescita dopo due anni consecutivi di declino.



Il 2024 ha segnato una svolta significativa per il mercato globale degli smartphone, registrando una crescita del 7% dopo due anni consecutivi di declino. Secondo il rapporto pubblicato da Canalys, società indipendente di ricerca e analisi di mercato specializzata nel settore della tecnologia, le spedizioni globali hanno raggiunto 1,22 miliardi di unità, trainate da una maggiore domanda di sostituzione, rifornimenti da parte dei produttori e un miglioramento generale delle condizioni economiche.

Le ragioni dietro l’aumento delle vendite

Dopo un biennio di calo, il settore smartphone ha mostrato segnali di ripresa nel 2024 grazie a diversi fattori chiave. La stabilizzazione dell’economia globale ha incentivato i consumatori a sostituire i propri dispositivi, per passare ai nuovi modelli più leggeri e più veloci. Altro fattore rilevante è indubbiamente la diffusione capillare del 5G ha stimolato l’acquisto di nuovi dispositivi compatibili.

Rapporto Canalys sulle vendite globali degli smartphone nel 2024 (MisterGadget.Tech)

Il 2024 ha visto inoltre numerose innovazioni tecnologiche nel settore smartphone. Batterie a lunga durata, grazie a nuovi materiali e design più efficienti permettono autonomie migliorate. Tecnologie sempre più mature che stanno conquistando il mercato premium riguardo gli schermi pieghevoli. Sensori sempre più avanzati e l’introduzione di AI per migliorare la qualità delle immagini.

Chi sono i leader del mercato degli smartphone nel 2024

Le due big restano, anche quest’anno, Apple e Samsung. I due report più affidabili del settore, quello di Canalys e quello di Counterpoint concordano sulla loro leadership incontrastata. Secondo il primo, è Apple a mantenere la leadership nel mercato, nonostante una leggera diminuzione dell’1% nelle spedizioni, totalizzando 225,9 milioni di unità. Samsung segue da vicino, con una diminuzione dell’1% nelle spedizioni, raggiungendo 222,9 milioni di unità. Secondo Counterpoint nel terzo trimestre del 2024 le spedizioni globali di smartphone sono cresciute del 2% rispetto all’anno precedente, toccando quota 307 milioni di unità, spinte dalla ripresa del mercato in Europa, Caraibi, America Latina e Sud-Est asiatico.

Rapporto Canalys sulle vendite globali degli smartphone nel 2024 (MisterGadget.Tech)

Nel mercato di vendite di smartphone del 2024 quindi, secondo questa seconda importante società di analisi e ricerca di mercato, Samsung ha mantenuto la leadership con il 19% delle spedizioni. Apple ha conquistato la seconda posizione, registrando un incremento del 5% su base annua, favorito dal lancio anticipato della gamma iPhone 16 e da ottimi risultati in Europa, Caraibi, America Latina e nei mercati asiatici chiave.

Quest’insieme di dati ci portano a fare due considerazioni fondamentali: la prima è che indubbiamente l’azienda di Seul ha una forte componente inclusiva, vista l’offerta su praticamente tutte le fasce di mercato. Infatti questo si può facilmente dedurre dall’enorme successo avuto dalla serie Galaxy A, che ha trainato l’azienda verso maggiori vendite. Dall’altra parte, vediamo Apple regina indiscussa degli smartphone di fascia alta, di lusso, che domina nel mercato con ingenti vendite ed a prezzi decisamente maggiori.

La crescita dei marchi cinesi: Xiaomi, Oppo e Vivo

Sempre secondo Canalys, Xiaomi si distingue nella crescita del mercato, registrando un aumento significativo del 15% nelle spedizioni, raggiungendo 168,6 milioni di unità. Questo successo è attribuito alla forte domanda nel mercato cinese e all’espansione strategica in regioni emergenti. Degno di nota è l’ingresso di Transsion nella top quattro per la prima volta, evidenziando la sua crescente influenza in mercati chiave.

Il segmento degli smartphone premium ha registrato un notevole incremento, con i consumatori sempre più orientati verso modelli di fascia alta. Gli iPhone 16 Pro e Pro Max di Apple hanno visto un aumento dell’11% anno su anno nelle spedizioni, superando i 55 milioni di unità. Anche Samsung ha riportato la sua migliore performance della serie S dal 2019, trainata dalla forte domanda per il modello Ultra.

Quali sono le previsioni per il 2025 nel mercato degli smartphone

Nonostante il 2024 abbia dato una spinta positiva al mercato, il futuro presenta alcune sfide. Gli esperti segnalano possibili ostacoli nel 2025, tra cui un rallentamento della crescita nelle economie emergenti, instabilità economica globale e l’eventuale impatto delle tariffe imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, esistono ancora margini di espansione, soprattutto nel segmento premium, supportati da iniziative come i sussidi governativi cinesi e nuovi modelli di finanziamento.

Il settore degli smartphone continuerà quindi a trasformarsi, con un focus crescente sull’aumento del prezzo medio di vendita (Average Selling Price, ASP), sul potenziamento della gamma di dispositivi e su strategie di marketing sempre più mirate. L’adozione su larga scala del 5G e l’integrazione accelerata dell’intelligenza artificiale permettono di spingere ulteriormente l’innovazione e di intensificare la competizione tra i produttori. Speriamo sia anche un anno ricco di novità.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Condividi
Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Elettrodomestici quasi gratis, la Legge 104 lo permette: come ottenere subito lo sconto

La Legge 104 permette di ottenere alcuni benefici anche indirettamente connessi con le patologie a…

1 ora fa

Shopping online, ora acquisti a rate senza garanzie e senza prestiti: puoi comprare qualunque cosa

Fare acquisti online è ormai un'abitudine consolidata per tutti, ma adesso c'è una novità importante…

3 ore fa

Google potrebbe introdurre la ricarica adattiva su Pixel Watch

Google starebbe lavorando alla ricarica adattiva per Pixel Watch, ottimizzando il ciclo di ricarica per…

4 ore fa

Digitale Terrestre, con questo trucco puoi avere ancora canali extra: un sogno

Il digitale terrestre non delude mai gli utenti e, anche questa volta, riesce a garantire…

4 ore fa

Lidl sorprende i clienti: meno di 15 euro per il prodotto tech più amato di tutti i tempi

Lidl mette in offerta uno dei prodotti più amati di sempre a un costo veramente…

6 ore fa

Il pulsante segreto di Whatsapp che nessuno conosce: è una svolta assoluta

WhatsApp ha un pulsante segreto che pochissimi utenti conoscono e, quindi, utilizzano. Negli ultimi anni,…

8 ore fa