![Xiaomi 15 Ultra tutte le indiscrezioni](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/164-1024x683.jpg)
Xiaomi 15 Ultra nuovo cameraphone (mistergadget.tech)
Il Xiaomi 15 Ultra avrà un sensore Sony LYT-900 e un teleobiettivo periscopico 5x con ottimizzazioni Leica. Scopri tutte le novità sul comparto fotografico.
Nuove indiscrezioni sul Xiaomi 15 Ultra rivelano dettagli importanti sul comparto fotografico del prossimo flagship dell’azienda. Xiaomi sembra intenzionata a rafforzare la propria leadership nella fotografia mobile, introducendo miglioramenti significativi rispetto al modello precedente, il Xiaomi 14 Ultra.
Sensore principale: un Sony LYT-900 di nuova generazione
Il leak più recente suggerisce che il Xiaomi 15 Ultra utilizzerà un sensore Sony LYT-900 da 50 MP, un’evoluzione rispetto al LYT-800 visto nei modelli precedenti. Le novità principali includono:
- Migliore gestione della luce, grazie a un’architettura del sensore più avanzata.
- Maggiore velocità di messa a fuoco, con un sistema PDAF ottimizzato.
- Colori più realistici e gamma dinamica migliorata, grazie all’elaborazione AI.
Questa nuova generazione di sensori Sony potrebbe migliorare drasticamente la qualità degli scatti in condizioni di scarsa illuminazione, un aspetto cruciale per la fotografia mobile.
Zoom periscopico migliorato con ottica Leica
Oltre al sensore principale, il leak rivela che Xiaomi migliorerà anche il teleobiettivo periscopico, che dovrebbe offrire:
- Zoom ottico 5x, con una qualità d’immagine superiore rispetto al modello precedente.
- Nuovo sistema di stabilizzazione ottica (OIS), per ridurre il rischio di immagini sfocate.
- Ottimizzazioni Leica per una resa cromatica più fedele alla realtà.
Questa configurazione potrebbe collocare il Xiaomi 15 Ultra tra i migliori camera phone del 2025, in diretta competizione con il Samsung Galaxy S25 Ultra e l’iPhone 16 Pro Max.
![Xiaomi 15 Ultra tutte le indiscrezioni](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/165.jpg)
Modalità macro di nuova generazione
Il sistema fotografico del Xiaomi 15 Ultra sarà completato da:
- Obiettivo ultra-grandangolare da 50 MP, con un campo visivo ampio e riduzione della distorsione.
- Sensore macro migliorato, per catturare dettagli estremi a distanza ravvicinata.
L’uso di algoritmi AI per l’elaborazione delle immagini potrebbe migliorare ulteriormente i risultati in modalità notturna, ritratto e HDR.
Registrazione video in 8K con stabilizzazione AI
Xiaomi sta anche lavorando per rendere il 15 Ultra un riferimento nel settore della videografia mobile. Le indiscrezioni parlano di:
- Supporto alla registrazione in 8K a 30 fps, per una qualità video eccezionale.
- Stabilizzazione AI migliorata, per ridurre vibrazioni e movimenti involontari.
- Modalità video cinematografica, con effetti di sfocatura e regolazione della profondità di campo.
Questi miglioramenti potrebbero rendere lo Xiaomi 15 Ultra uno degli smartphone più versatili per i content creator. Secondo le ultime informazioni, Xiaomi potrebbe lanciare il 15 Ultra entro il Q3 2025, con una presentazione prevista nei mesi estivi. Il prezzo dovrebbe collocarsi nella fascia 1.299-1.499 dollari, posizionandolo come un vero flagship premium.
Se le indiscrezioni saranno confermate, il Xiaomi 15 Ultra si candida come uno dei migliori smartphone per la fotografia del 2025. Con un sensore principale Sony LYT-900, zoom periscopico migliorato e nuove capacità video in 8K, Xiaomi potrebbe ridefinire gli standard del settore, sfidando direttamente Samsung e Apple.