![Il manifesto per cambiare il mercato dell'energia secondo Octopus Energy a iniziare da bollette più chiare](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/Immagini-sito-LF-87-1024x683.jpg)
Il manifesto per cambiare il mercato dell'energia (mistergadget.tech)
Bollette incomprensibili, chiamate indesiderate dai call center e truffe telefoniche: il mercato dell’energia in Italia è un far west che necessita di una rivoluzione. Octopus Energy, uno dei player più innovativi del settore, ha presentato un manifesto con 10 punti concreti per cambiare le regole del gioco. Vediamo cosa potrebbe cambiare per noi consumatori.
Indice
Cos’è Octopus Energy e perché potrebbe interessarti
Octopus è una tech company che sta rivoluzionando il mercato energetico in 27 paesi, servendo 9 milioni di clienti con un approccio completamente digitale. In Italia, nonostante sia arrivata solo nel 2022, ha già conquistato 350.000 clienti e diversi riconoscimenti per la qualità del servizio. La loro piattaforma tecnologica, Kraken, è talmente innovativa che anche colossi come EDF e E.ON hanno deciso di utilizzarla.
Le 10 azioni che cambieranno il mercato dell’energia secondo Octopus Energy
Octopus Energy ha presentato un manifesto ambizioso che punta a rivoluzionare il mercato energetico italiano. Non si tratta solo di un documento di buone intenzioni: l’azienda si impegna concretamente a guidare questi cambiamenti, chiedendo la collaborazione di istituzioni e autorità competenti con l’obiettivo di creare un sistema più equo, trasparente e conveniente per tutti noi consumatori.
Il manifesto nasce dall’ascolto diretto dei clienti e dalle loro frustrazioni quotidiane: dalle bollette incomprensibili alle continue chiamate indesiderate. Ecco punto per punto cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi e anni.
Stop alle truffe e alle pratiche scorrette
- Basta con la tattica “Illudi e Deludi”: quante volte vi siete trovati con tariffe che dopo pochi mesi diventano improvvisamente più care? Questa pratica, che usa prezzi bassi per attirare nuovi clienti per poi aumentarli drasticamente, deve finire grazie a regole più severe per garantire trasparenza sui prezzi a lungo termine.
- Protezione della privacy: i nostri dati personali rimbalzano tra call center senza controllo, risultando in decine di chiamate indesiderate ogni settimana. È necessario un sistema più rigido di protezione dei dati personali, con sanzioni severe per chi li utilizza impropriamente.
- Registrazione obbligatoria delle chiamate commerciali per individuare i truffatori: quante volte vi hanno chiamato spacciandosi per il vostro fornitore? La registrazione obbligatoria di tutte le chiamate commerciali permetterebbe di identificare e punire rapidamente i truffatori.
Bollette più chiare e procedure più semplici
- Eliminazione dei costi extra in bolletta: canone RAI, oneri di sistema, perdite di rete… la bolletta è diventata un contenitore di costi che nulla hanno a che fare con i nostri consumi energetici. È ora di semplificare, mostrando solo i costi reali dell’energia che consumiamo.
- Procedure digitali gratuite per tutti i servizi: perché pagare per cambiare l’intestatario di una fornitura gas quando per la luce è gratis? Secondo Octopus Energy tutte le procedure digitali dovrebbero essere gratuite, senza costi nascosti.
- Cambio fornitore in 24/48 ore invece degli attuali due mesi: cambiare fornitore non dovrebbe richiedere due mesi di attesa quando la tecnologia permette di farlo in 24/48 ore. Occorre modernizzare il sistema e renderlo più efficiente.
- Comparatori di prezzi più trasparenti e affidabili: i siti di comparazione spesso mostrano solo le offerte di chi paga per apparire. Servono regole chiare e un codice di condotta che garantisca confronti realmente imparziali.
![Più energia rinnovabile e risparmio in bolletta tra i propositi di Octopus Energy](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/Immagini-sito-LF-88.jpg)
Energia più verde e conveniente
- Superamento del Prezzo Unico Nazionale per sfruttare i vantaggi delle rinnovabili: il PUN ci impedisce di beneficiare dei prezzi più bassi dell’energia rinnovabile prodotta nella nostra zona. Con i prezzi zonali, chi vive vicino a impianti rinnovabili potrebbe pagare meno.
- Investimenti in tecnologie smart per la gestione della rete: ancora oggi, nei momenti di picco, si usano centrali a carbone e gas. Investendo in batterie di accumulo e tecnologie intelligenti, secondo Octopus Energy potremmo utilizzare meglio l’energia rinnovabile e ridurre i costi.
- Semplificazione delle procedure per nuovi impianti rinnovabili: la burocrazia sta frenando la diffusione degli impianti rinnovabili in Italia. Semplificando le procedure e riducendo i tempi di autorizzazione, potremmo avere più energia pulita e bollette più leggere.