![Whatsapp stravolta, cambia la funzione per foto e video](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/whatsapp-10022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Novità Whatsapp (mistergadget.tech)
WhatsApp, in questi mesi, ha subito una serie di cambiamenti importanti, non soltanto dal punto di vista strutturale, ma anche estetico.
Adesso, però, quella che viene messa in atto è una vera e propria rivoluzione. Si tratta di una trasformazione senza precedenti che, ovviamente, avrà un impatto significativo sull’utilizzo del sistema, quindi, in generale, su quello che rappresenta WhatsApp per gli utenti, ma anche sul modo in cui andiamo a impiegarlo ogni giorno.
L’attenzione è molto alta, perché questa volta il cambiamento riguarda non soltanto i messaggi e le didascalie, ma addirittura le immagini. Quindi, si tratta di una vera e propria trasformazione attuata da Meta, che avrà un impatto molto importante.
Whatsapp cambia tutto: utenti nel caos
Il lavoro che è stato fatto in questi mesi sicuramente spinge molto l’applicazione a diventare del tutto simile a quello che sarà una sorta di social network. L’obiettivo di Meta, ovviamente, è quello di uniformare il suo pacchetto tra Facebook, Instagram e WhatsApp. Lo abbiamo visto con l’introduzione delle icone, lo abbiamo visto con i cambiamenti che ci sono stati per le videochiamate e per la lavorazione dei messaggi, quindi è chiaro che l’App diventa sempre più sofisticata.
Appunto, chiaramente, quando si tratta di un ventaglio di cambiamenti di questa portata, non sempre gli utenti sono soddisfatti, perché, anche se tutto viene fatto per migliorare l’esperienza degli utilizzatori, è chiaro che quando la situazione si complica, diventa molto difficile, soprattutto per chi non è giovanissimo, approcciare in maniera chiara all’utilizzo del sistema.
Appunto, la novità è stata inserita nella versione beta, quindi vuol dire che adesso viene lanciata per un numero ridotto di dispositivi, e successivamente sarà invece resa disponibile a tutti, quindi ampliata completamente a ogni smartphone. Con questo aggiornamento, si potranno effettuare delle modifiche sulla didascalia entro 15 minuti dall’invio. Questo è un cambiamento sostanziale rispetto al passato, di cui bisogna prendere atto, perché questa opzione non c’era.
Il sistema di controllo delle didascalie, degli album foto e video, aveva un sistema separato, che non era però gestibile in questo modo. Invece, adesso, comunque, viene posta una limitazione, quindi è importante, perché là dove si commetta un errore, il tempo per effettuare una modifica è limitato, non è più illimitato.
Sicuramente, tutti questi cambiamenti sono solo il principio, perché ci sono già tantissimi altri elementi in corso di sviluppo. Quindi, è chiaro che sarà un crescendo di modifiche, non necessariamente gradite dagli utenti, ma che, di fatto, spingeranno l’applicazione a essere sempre più completa.