![Digitale Terrestre, oggi è un giorno importante](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/tv-telecomando-10022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Novità digitale terrestre: nuovo aggiornamento (mistergadget.tech)
Grandi novità dal digitale terrestre che apportano una serie di cambiamenti molto interessanti per gli utenti.
Negli ultimi mesi abbiamo osservato come ci sia stata una grande trasformazione delle reti televisive, con una serie di cambiamenti veramente significativi che hanno stravolto ciò a cui eravamo abituati riguardo al sistema televisivo.
Oggi c’è ampia varietà in termini di qualità, ma anche di quantità dei canali, e sicuramente la lista continuerà ad evolversi.
Novità digitale terrestre: nuovo aggiornamento
Gli ultimi aggiornamenti sono stati effettuati il 10 febbraio, con una rimodulazione dei canali. In modo specifico, i primi nove canali sono sempre gli stessi, ma dal canale 10 al canale 19 ci sono tutte le emittenti locali.
![arrivano gratis i canali che hai sempre desiderato](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/tv-calcio-10022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Dal canale 20 in poi, ci sono una serie di canali in alta definizione, non solo Rai e Mediaset, ma anche Iris, LA7d, La5, Real Time e molti altri. Successivamente, ci sono molti canali dedicati ai bambini, ai film per la famiglia, come ad esempio Boing e K2. A seguire, molti canali sono dedicati invece allo sport, dove non si intende solo il calcio, ma tutti gli sport in generale. Questo è un passo avanti significativo, perché offre la possibilità di visione di tutte le competizioni, senza la necessità di un abbonamento a pagamento, che prima era necessario per seguire sport diversi dalla Serie A.
Ci sono poi i canali con segnale estero, che sono attivi per le regioni che riescono a ricevere questo tipo di segnale. A seguire, troviamo una serie di canali dedicati allo shopping online, agli hobby, agli esperimenti, poiché ci sono tantissime realtà nuove che si stanno affacciando al digitale terrestre. I nuovi canali che emergono sono molto interessanti, come ad esempio quelli dedicati al cibo, ai viaggi, alla casa, allo shopping, e i canali dedicati alle radio (che sono almeno 20 presenti sul digitale terrestre). La selezione è davvero molto ampia.
Molto interessante anche la presenza di canali dedicati a livello regionale: le reti GB, ad esempio, vanno dal canale 801 al numero 823 e sono pensati proprio per rispondere alle esigenze di ogni singola regione, con sottocategorie importanti. Ovviamente, questi sono solo alcuni dei canali che sono stati riformulati e rimodulati con l’avvento del MUX digitale, un sistema che permette di trasferire, in un solo blocco, molti canali con qualità elevata, cosa che prima non era possibile.
Ciò ci porterà a un ulteriore cambiamento, poiché ora siamo di fronte alla seconda generazione del digitale terrestre, ma è solo l’inizio, perché altri cambiamenti sono previsti in futuro. Ci sarà un ampliamento della qualità, poiché tutti i canali stanno passando alla definizione in alta qualità, ma anche della quantità, visto che avremo sempre più canali a disposizione. Oggi sono 999, ma in futuro saranno molti di più, e tutto sarà gratuito, senza dover corrispondere alcun tipo di abbonamento. Un’incredibile selezione di canali per tutti e senza limiti.