![Digitale Terrestre, questa volta sembra un sogno](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/donna-tv-12022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Novità importante per tutti (mistergadget.tech)
Ottime notizie per tutti i cittadini, dal momento che il digitale terrestre approda con un ulteriore aggiornamento e quindi un cambiamento importante e gratuito per tutti.
In questi mesi abbiamo assistito alla trasformazione della TV italiana con l’avvento della seconda generazione del digitale terrestre, che sta portando una serie di modifiche che sono ancora in corso d’opera. Appunto, sicuramente uno stravolgimento rispetto a quello che è stato il primo digitale terrestre, con una serie di novità interessanti, sia in termini qualitativi che quantitativi.
Oggi abbiamo di fronte 999 canali da poter visionare, con prodotti da ogni parte del mondo e, soprattutto, contenuti di ogni tipo. Quindi, non si tratta più esclusivamente di poter vedere le reti classiche o qualche piacevole aggiunta, ma di avere un pacchetto di canali così variegato da avere tanto spazio anche per le reti regionali, che sono importanti perché danno valore anche a contenuti più specifici.
Novità incredibile per il Digitale Terrestre: gratis per tutti
Senza dimenticare ovviamente l’impatto che questo ha sulla diversificazione: una serie di canali dedicati alle reti, una serie di canali dedicati ai telegiornali, ma anche all’intrattenimento, a prodotti che vengono da tutto il mondo e anche a contenuti molto specifici, dallo shopping online agli hobby come la pesca, la casa, la cucina.
![un sogno che si avvera: arriva ed è gratuito](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/tv-12022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Sulla piattaforma del digitale terrestre italiana sono inoltre in arrivo una serie di innovazioni anche dal punto di vista propriamente tecnico, senza contare che, grazie all’uso dei mux, ovvero dei pacchetti di canali che vengono veicolati attraverso un unico segnale, è possibile trasferire una molteplicità di reti contemporaneamente. Questo vuol dire dimezzare l’utilizzo del segnale e quindi ottimizzare le risorse disponibili, massimizzando la resa. Più spazio vuol dire più canali per tutti, ed è per questo che vengono costantemente aggiornati. Perché adesso anche le reti regionali possono introdurre altra definizione, quindi parliamo di un avanzamento veramente importante.
Per poter ottenere tutto questo, è importante fare la ricerca automatica dei canali che si trova all’interno delle impostazioni del telecomando. Sono pochi passaggi molto semplici. Per coloro che invece ricercano un canale specifico che magari ha subito qualche deficit o qualche problema, è chiaro che bisogna lavorare in maniera più determinata. In questo caso, bisogna andare nelle impostazioni e poi fare la ricerca manuale, inserendo il codice del canale che manca oppure che si vuole rintracciare.
Questo è solo un aspetto di quello che è accaduto e di quello che sta continuando ad accadere, poiché è una fase di divenire. Lo abbiamo visto con Mediaset, che ha introdotto di recente una novità bomba, la prima in tutta Europa, per la sperimentazione in Italia dei canali che saranno veicolati direttamente tramite internet. In arrivo anche una novità fondamentale, ovvero una piattaforma digitale che sarà connessa direttamente ai canali televisivi e che darà una serie di informazioni aggiuntive, contenuti speciali, informazioni e approfondimenti. Questo permetterà a tutti di gestire molto meglio il palinsesto e di potersi quindi immergere in un panorama televisivo totalmente rinnovato e, soprattutto, offerto in forma totalmente gratuita.