![Whatsapp, sta cambiando](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/spunte-Whatsapp-12022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Whatsapp e la terza spunta blu (mistergadget.tech)
WhatsApp, in questi mesi, ha subito dei cambiamenti veramente profondi, tanto da scombussolare tutti, poiché si tratta di un’applicazione che viene utilizzata nel quotidiano e che quindi è ampiamente diffusa.
Appunto, quando le novità di WhatsApp hanno iniziato a essere sempre più insistenti e continuative nel tempo, alcuni utenti hanno evidenziato problemi non soltanto nell’utilizzo, ma anche nella gestione dei tantissimi elementi nuovi che venivano introdotti ogni giorno.
Uno dei motivi principali dell’approccio positivo a WhatsApp, che l’ha resa così famosa e così gettonata tra persone anche di età molto diverse tra loro, è sicuramente la semplicità d’uso. Ed è chiaro che, con una serie di aggiornamenti e modifiche che si sono succedute nel tempo, la questione si è fatta sempre più complessa, tanto da determinare una reazione da parte di tutti coloro che hanno evidenziato difficoltà negli aggiornamenti, ma anche nel comprendere quello che era il rinnovamento generale.
Whatsapp e la terza spunta blu
Ormai siamo abituati quasi con cadenza quotidiana a sentire che WhatsApp ha introdotto qualche elemento differente. È chiaro che tutto il lavoro che viene fatto è sempre volto a migliorare l’esperienza dell’utente, ma è anche vero che, quando ci sono dei cambiamenti così frequenti, risulta veramente complicato procedere. Ed è chiaro, quindi, che bisogna fare attenzione e soprattutto comprendere quali sono le novità e quali non lo sono.
![Whatsapp, sta cambiando tutto: cosa significa](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/Whatsapp-12022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Negli ultimi giorni si è parlato, con maggiore attenzione, di una notizia che è diventata rapidamente virale, ovvero della “terza spunta blu” su WhatsApp, una novità grafica che, come riportato nelle informazioni, comparirebbe nel momento in cui una persona andrebbe a fare lo screenshot del contenuto testuale. Secondo gli esperti, questa notizia non è fondata: si tratta quindi di una bufala. Non ci sono segnali concreti e, di conseguenza, non c’è alcun codice che sia stato realizzato da parte di WhatsApp per questo aggiornamento. Si tratta piuttosto di una notizia che circola da diverso tempo e che viene ogni tanto riproposta, anche se in forma leggermente diversa. Ed è chiaro, quindi, che gli utenti possono cadere facilmente in errore.
Nell’ultimo periodo si è parlato di una modifica alle spunte che è diventata effettivamente reale, ma che riguarda un’altra cosa. Quindi, non c’è alcuna terza spunta blu, ma piuttosto un cambiamento nell’interpretazione delle spunte e dei colori, in maniera specifica, per quanto riguarda i gruppi. Infatti, adesso il colore blu viene visualizzato solo laddove tutti i componenti del gruppo hanno visualizzato il messaggio. Questo è un codice nuovo che serve, quindi, a determinare una maggiore chiarezza. Inoltre, andando a cliccare direttamente sul contenuto, si può ottenere l’informazione su chi ha letto cosa.
C’è quindi una trasparenza maggiore da questo punto di vista, con indicazioni che possono aiutare. Basti pensare, ad esempio, se ci si sta organizzando in un gruppo per un compleanno e si devono quindi veicolare delle informazioni. Si vuole essere certi che tutti abbiano letto il locale dove bisognerà andare, piuttosto che il regalo che bisogna acquistare. Oppure, nel momento in cui si usa WhatsApp per lavoro e si determina un avviso importante che tutti i dipendenti devono leggere. In questo modo si ha la certezza che tutti abbiano visualizzato il messaggio, oppure che una parte di persone abbia visualizzato il messaggio, e si può sapere anche chi effettivamente non è stato informato.