![Disastro Whatsapp, le chat iniziano a chiudersi](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/uomo-Whatsapp-11022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Problemi con Whatsapp (mistergadget.tech)
WhatsApp è sicuramente l’applicazione più utilizzata in assoluto quando si tratta di messaggistica istantanea, ma è chiaro che negli ultimi tempi ci sono alcuni problemi.
Ovviamente, l’aggiornamento costante a cui è sottoposta porta una serie di novità, anche alcune molto piacevoli per gli utenti, ma è anche vero che in questo clima generale di cambiamento costante ci possono essere dei problemi.
In modo specifico, negli ultimi giorni si è evidenziato un deficit non di poco conto: si tratta infatti della chiusura improvvisa delle chat e quindi, praticamente, dell’impossibilità per gli utenti di riuscire a conversare in maniera adeguata. Il problema sorge non soltanto perché si tratta chiaramente di WhatsApp, un’applicazione ampiamente diffusa, ma anche di un sistema che viene utilizzato tanto nella vita privata quanto nel lavoro.
Disastro Whatsapp: cosa fare
Secondo quanto riportato dalle fonti recenti, l’aggiornamento beta di WhatsApp per la versione Android ha creato alcuni problemi, e quindi le novità questa volta non sono state del tutto positive. Purtroppo, uno dei problemi più complessi è addirittura l’impossibilità di accedere alle conversazioni, poiché WhatsApp inizia a chiudersi di colpo e quindi provare a visualizzare le chat diventa impossibile. Anche compiere delle azioni di vario tipo risulta sostanzialmente molto difficile.
![chiudersi all'improvviso: cosa sta accadendo](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/telefono-wp-12022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Sicuramente un altro problema significativo riguarda la condivisione dei contenuti tramite l’applicazione, perché anche in questo caso si presenta un bug del sistema e quindi WhatsApp smette di funzionare.
Per ovviare a questi inconvenienti, è possibile provare a riavviare o forzare l’arresto, ma chiaramente non è qualcosa che tutti sanno fare. Quindi la cosa fondamentale adesso è attendere un nuovo aggiornamento beta di WhatsApp che possa risolvere il bug. Laddove possibile, per coloro che sanno come procedere, sarebbe utile fare un backup per tornare alla versione precedente.
Il problema principale in questo caso si pone soprattutto per coloro che hanno attivi gli aggiornamenti automatici, e quindi si sono ritrovati nell’applicazione con il relativo problema senza nemmeno avere lo strumento utile per poterlo bloccare.
Chiaramente, quando si tratta di aggiornamenti di WhatsApp, ci sono due scuole di pensiero: coloro che hanno attivi gli aggiornamenti automatici, che sono sicuramente molto comodi perché consentono di avere ogni volta la riduzione dei bug e tutte le novità direttamente, senza dover scaricare di volta in volta la nuova versione; e coloro che invece preferiscono farlo manualmente, così da avere alcuni giorni di tempo per capire se la nuova versione funziona, se presenta problemi, e solo successivamente andare a scaricarla sul dispositivo.
Sicuramente questa seconda opzione è intelligente, soprattutto se si vogliono evitare problemi come questo tipo, oppure se non si ha dimestichezza con l’uso dei dispositivi elettronici, tanto da poter poi fare un backup e quindi tornare alla versione precedente.