![Tutti dovrebbero riavviare subito lo smartphone](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/smartphone-12022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Quando riavviare lo smartphone (mistergadget.tech)
Spesso sottovalutiamo quanto azioni di base, come semplicemente andare a riavviare lo smartphone, siano in realtà essenziali.
Alcuni processi possono risolvere la maggior parte dei problemi, ad esempio staccare la spina di un dispositivo oppure, quando si parla degli smartphone, semplicemente riavviarli. Utilizziamo in maniera così ossessiva e continuativa questi dispositivi, a volte da non riavviarli per mesi; magari questo accade quando subiscono un blocco, oppure quando si riavviano in automatico dopo aver fatto un aggiornamento.
Il problema è che andare a effettuare questa operazione, un po’ come avviene anche per i computer, è una questione essenziale. Quindi, in realtà, non andrebbe intrapresa come un’azione da compiere di tanto in tanto o solo se strettamente necessario, ma come un’abitudine importantissima.
Perché bisogna spegnere subito il dispositivo
Spegnere lo smartphone è un gesto che qualcuno applica magari durante la notte, ma nella maggior parte dei casi le persone hanno il telefono perennemente connesso. Questo, purtroppo, poi inficia non soltanto sulle prestazioni, ma anche sullo stato di salute generale, quindi di fatto portando al deterioramento anticipato, senza considerare che, senza lo spegnimento e il riavvio conseguente, molte delle operazioni che necessitano proprio di questo step per poter essere compiute, di fatto, non vedono mai la realizzazione.
![subito lo smartphone: è fondamentale](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/telefono-12022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Riavviare il dispositivo è essenziale per prevenire il sovraccarico del sistema. Quando passa molto tempo, il telefono accumula delle informazioni e dei processi che lo fanno rallentare, e quindi, per ottimizzare le prestazioni stesse, anche la memoria, è indispensabile spegnerlo, così che la RAM possa liberarsi. Il consumo energetico non soltanto peggiora nel corso del tempo, ma è sicuramente inficiato da tutti coloro che hanno il telefono sempre acceso, quindi connesso con una serie di funzioni attive che non servono quasi mai.
Per migliorare la sicurezza, è indispensabile spegnere il dispositivo, perché anche se pochissimi conoscono questa funzione, in realtà molti dei virus che sono ad oggi diffusi decadono e smettono di funzionare nel momento in cui l’utente spegne il dispositivo. Di conseguenza, è un modo molto facile per andare a eliminare qualunque problematica, anche relativa ad eventuali attacchi hacker esterni.
Secondo gli esperti, sarebbe utile spegnere il dispositivo almeno una volta al giorno e, soprattutto, almeno per alcuni minuti, quindi non riavviarlo immediatamente dopo, ma lasciarlo spento per alcuni minuti e poi procedere. Magari si può fare la sera, quando non c’è l’emergenza e la necessità di tenerlo perennemente acceso, oppure si può spegnere il telefono una volta a settimana, lasciandolo però in questo stato almeno un quarto d’ora. Appunto, si tratta di un procedimento veramente molto semplice che può cambiare le sorti d’uso del dispositivo.