![Motorola Razr 60 Ultra cosa sappiamo](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/motorola-razr-50-ultra_razr_lifestyle7-1024x576.png)
Motorola Razr 60 Ultra indiscrezioni e leaks (mistergadget.tech)
Il Motorola Razr Ultra 2025 debutta su Geekbench con Snapdragon 8 Elite e Android 15. Scopri le specifiche del prossimo pieghevole di Motorola.
Il Motorola Razr Ultra 2025 ha fatto la sua comparsa su Geekbench, rivelando specifiche tecniche sorprendenti. Il test di benchmark ha confermato che il nuovo foldable premium di Motorola sarà alimentato dal processore Snapdragon 8 Elite, segnando un salto significativo rispetto alla generazione precedente. Il dispositivo sarà inoltre dotato di 12 GB di RAM e sarà lanciato con Android 15 già preinstallato.
Il prossimo pieghevole di Motorola si prepara al lancio con un chipset inaspettato
La decisione di Motorola di adottare il Snapdragon 8 Elite rappresenta un cambiamento notevole rispetto allo Snapdragon 8s Gen 3 montato dal Razr 50 Ultra. Questo upgrade garantirà  prestazioni superiori in multitasking, gaming e gestione energetica, posizionando il Razr Ultra 2025 tra i pieghevoli più potenti sul mercato.
![Motorola Razr Ultra 2025](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/179.jpg)
I risultati su Geekbench mostrano un punteggio di 2.782 in single-core e 8.457 in multi-core, valori che confermano un incremento notevole delle prestazioni rispetto alla generazione precedente.
![Motorola Razr 60 Ultra cosa sappiamo](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/motorola-razr-50-ultra_razr_lifestyle5.png)
Nuova strategia di branding: Motorola cambia la numerazione
Uno degli aspetti più interessanti riguarda la scelta del nome. L’azienda ha deciso di abbandonare la numerazione sequenziale utilizzata finora (come Razr 50 Ultra) e ha optato per la denominazione Razr Ultra 2025. Questo suggerisce un cambio di strategia nel naming dei dispositivi pieghevoli, allineandosi con il trend di altri produttori che adottano una denominazione basata sull’anno di lancio.
Questo approccio potrebbe rendere più semplice l’identificazione del modello più recente da parte dei consumatori, evitando la confusione derivante da numerazioni sempre più alte.
Cosa aspettarsi dal Motorola Razr Ultra 2025?
Oltre al potente processore Snapdragon 8 Elite, il Razr Ultra 2025 potrebbe introdurre ulteriori miglioramenti rispetto al suo predecessore. Tra le possibili caratteristiche attese ci sono:
- Display OLED LTPO con refresh rate adattivo fino a 144Hz per una maggiore fluidità .
- Batteria ottimizzata con supporto alla ricarica rapida TurboPower da 68W.
- Fotocamera principale aggiornata, con possibili miglioramenti nel comparto fotografico per scatti più dettagliati.
- Ottimizzazione della cerniera, per una piega meno visibile e una maggiore durabilità nel tempo.
- Certificazione IPX8, per una migliore resistenza all’acqua.
![Motorola Razr 60 Ultra cosa sappiamo](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/motorola-razr-50-ultra_razr_lifestyle3.png)
La compagnia punta a rendere il Razr Ultra 2025 un serio concorrente nel mercato dei pieghevoli, sfidando dispositivi come il Samsung Galaxy Z Flip 7 e il Vivo X Flip 2. Con il debutto previsto nei prossimi mesi, resta da vedere quali altre innovazioni Motorola introdurrà per rendere il Razr Ultra 2025 un vero flagship Flip-phone.