Samsung Galaxy S25 Edge fotocamera da 200 Megapixel e SoC
Il Samsung Galaxy S25 Edge sarà lo smartphone più sottile della serie S, con soli 5,84 mm di spessore e una fotocamera da 200 Megapixel.
Il Samsung Galaxy S25 Edge torna al centro dell’attenzione con un nuovo leak che rivela dettagli interessanti sul suo design e sulle specifiche fotografiche. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo avrà uno spessore di soli 5,84 mm, rendendolo uno degli smartphone più sottili mai prodotti da Samsung.
Oltre alla sua costruzione ultra-slim, il Galaxy S25 Edge sarà equipaggiato con una doppia fotocamera posteriore, con un sensore principale da 200MP e una fotocamera ultra-grandangolare da 12MP.
Questi nuovi dettagli rafforzano l’idea che Samsung voglia differenziare la variante Edge, posizionandola come un dispositivo premium dal design esclusivo e dalla qualità fotografica avanzata.
Con uno spessore di 5,84 mm, il Galaxy S25 Edge sarebbe lo smartphone più sottile mai realizzato dalla serie Galaxy S e uno dei dispositivi più sottili sul mercato.
Giusto per fareun confronto, il Galaxy S24 Ultra misura 8,6 mm, mentre il Galaxy S24 e S24+ hanno uno spessore rispettivamente di 7,6 mm e 7,7 mm. Ridurre così tanto lo spessore senza compromettere la batteria e le prestazioni rappresenta una sfida tecnica significativa. La compagnia potrebbe aver ottenuto questo risultato grazie a:
Nonostante lo spessore ridotto, il dispositivo manterrà probabilmente la certificazione IP68, offrendo resistenza a polvere e acqua.
Samsung continua a spingere sull’innovazione fotografica, dotando il Galaxy S25 Edge di un sensore principale da 200MP. Questo confermerebbe che l’azienda punta su un modulo di alto livello, probabilmente un’evoluzione dell’attuale ISOCELL HP2, già visto su Galaxy S24 Ultra. Le caratteristiche della fotocamera includerebbero:
Il secondo sensore, da 12MP ultra-grandangolare, dovrebbe garantire un campo visivo più ampio per scatti panoramici e modalità ritratto avanzate.
Sorprende l’assenza di un teleobiettivo dedicato, presente invece nel Galaxy S25 Ultra, segno che Samsung vuole differenziare nettamente le due varianti in termini di fotografia.
Anche se il leak non ha svelato dettagli sul processore, il Galaxy S25 Edge dovrebbe essere equipaggiato con il SoC Qualcomm Snapdragon Elite for Galaxy o l’Exynos 2500, a seconda del mercato. Per quanto riguarda la batteria, ci si aspetta una capacità tra 4.500 e 4.800 mAh, con supporto alla ricarica rapida da almeno 45W.
Tra le altre caratteristiche presunte:
L’azienda dovrebbe annunciare la serie Galaxy S25 a gennaio 2026, con il modello Edge che potrebbe debuttare insieme alle varianti standard e Ultra. Per quanto riguarda il prezzo, considerando il design premium e le specifiche avanzate, il Galaxy S25 Edge potrebbe posizionarsi tra i 999 e i 1.199 euro, collocandosi tra il modello base e la versione Ultra.
In definitiva, il Samsung Galaxy S25 Edge si preannuncia come uno smartphone rivoluzionario dal punto di vista del design e della fotografia. Con uno spessore da record di 5,84 mm, una fotocamera da 200MP e specifiche premium, potrebbe diventare una delle alternative più interessanti per chi cerca un device potente, elegante e maneggevole.
Tuttavia, resta da capire se l’OEM sudcoreano riuscirà a mantenere una buona autonomia e un raffreddamento efficace in un dispositivo così sottile. Con il lancio ancora distante, ulteriori dettagli potrebbero emergere nei prossimi mesi.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…