
OPPO Find N5 senza segreti, debutto a marzo (mistergadget.tech)
Oppo Find N5 arriverà in tre varianti di RAM e storage, con un lancio globale fissato per marzo 2025. Scopri tutte le specifiche e i dettagli sul nuovo pieghevole.
Il Oppo Find N5, prossimo smartphone pieghevole dell’azienda cinese, ha finalmente svelato le sue configurazioni di RAM e storage, confermando anche la data del lancio globale. Secondo le informazioni più recenti, il dispositivo sarà disponibile in tre varianti di memoria, offrendo agli utenti più opzioni in termini di prestazioni e capacità di archiviazione.
Oppo ha inoltre confermato che il Find N5 verrà lanciato a livello internazionale, segnando un cambio di strategia rispetto ai precedenti modelli della serie Find N, spesso limitati al mercato cinese.
Le varianti di RAM e storage di Oppo Find N5
Secondo le ultime indiscrezioni, l’Oppo Find N5 arriverà nelle seguenti configurazioni:
- 12GB di RAM + 256GB di storage
- 16GB di RAM + 512GB di storage
- 16GB di RAM + 1TB di storage
Queste opzioni suggeriscono che Oppo sta puntando a specifiche da top di gamma, offrendo grande capacità di multitasking e spazio di archiviazione generoso, perfetto per chi utilizza il dispositivo per lavoro o contenuti multimediali.
La presenza di una variante da 1TB di storage indica che il Find N5 sarà pensato anche per i power user, una strategia simile a quella adottata da Samsung con la serie Galaxy Z Fold.

Lancio globale confermato: Oppo sfida Samsung e Huawei nei foldable
Un aspetto chiave di questa nuova generazione di foldable Oppo è la conferma del lancio globale. Nei modelli precedenti, come il Find N e il Find N3, Oppo aveva limitato la disponibilità principalmente al mercato cinese, con poche eccezioni. Ora, con il Find N5, l’azienda sembra voler competere direttamente con Samsung Galaxy Z Fold 6 e Huawei Mate X4 su scala internazionale.
La data di lancio ufficiale è stata fissata per marzo 2025, il che significa che l’Oppo Find N5 potrebbe essere presentato al Mobile World Congress (MWC) 2025 di Barcellona, uno degli eventi tech più importanti dell’anno.
Cosa aspettarsi dal Find N5?
Oltre alle configurazioni di memoria, il Find N5 dovrebbe presentare alcune caratteristiche chiave già anticipate dai leak precedenti:
- Display interno AMOLED LTPO con refresh rate variabile a 120Hz
- Processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, per prestazioni al top
- Batteria da circa 4800 mAh con ricarica rapida a 80W
- Sistema di fotocamere avanzato sviluppato in collaborazione con Hasselblad
- Scocca in titanio o materiali ultra-leggeri per ridurre il peso
Se queste specifiche verranno confermate, il Find N5 potrebbe rappresentare uno dei pieghevoli più potenti e raffinati del 2025, offrendo un’alternativa credibile ai dispositivi di Samsung e Huawei.

Quanto potrebbe costare?
Il prezzo del Find N5 non è ancora stato confermato, ma analizzando la fascia dei foldable premium, possiamo aspettarci un prezzo che varia in base alle configurazioni:
- Versione 12GB + 256GB → tra i 1.599 e i 1.699 euro
- Versione 16GB + 512GB → tra i 1.799 e i 1.899 euro
- Versione 16GB + 1TB → sopra i 2.000 euro
Se la compagnia riuscirà a mantenere i prezzi competitivi, potrebbe rappresentare una delle migliori alternative al Galaxy Z Fold 6, soprattutto per chi cerca un design più compatto e un’esperienza software ottimizzata.
Con il Find N5, Oppo sembra pronta a espandere la sua presenza nel mercato globale dei pieghevoli, offrendo configurazioni di memoria premium e un lancio internazionale. Con specifiche da top di gamma e un focus su fotocamere, design e prestazioni, il Find N5 potrebbe diventare una delle opzioni più interessanti per gli utenti alla ricerca di uno smartphone foldable potente e versatile.
L’appuntamento è fissato per marzo 2025, quando Oppo svelerà ufficialmente il suo nuovo pieghevole. Resta solo da vedere se sarà in grado di sfidare Samsung e Huawei nel segmento dei foldable premium.