![Telefono sempre scarico](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/batteria-smartphone-12022025-mistergadget.tech_-1024x683.jpg)
Batteria smartphone sempre carica (mistergadget.tech)
Un problema comune per tantissime persone è quello di avere lo smartphone sempre scarico, nonostante prodotti di ultima generazione e un uso normale del telefono.
Questa situazione, negli anni, è indubbiamente peggiorata. Ovviamente, da un lato si può vedere come l’utilizzo dello smartphone sia cresciuto sempre di più, soprattutto tra i giovanissimi, e dall’altro si può comprendere come delle pratiche di utilizzo, nello specifico, vadano a deteriorare molto più rapidamente le batterie rispetto al passato.
Infatti, non molto tempo fa era possibile avere uno smartphone carico che durasse oltre le 24 ore. Adesso, questa condizione risulta veramente difficile e quindi normalmente si procede a una carica almeno una volta al giorno.
Batteria sempre scarica: il trucco
Se, da un lato, però, le batterie diventano sempre più potenti e quindi, in teoria, dovrebbero essere sempre più resistenti, dall’altro bisogna anche notare quello che è il consumo effettivo. Non è un caso se oggi sugli smartphone è addirittura disponibile una sezione apposita che consente all’utente di capire come utilizza il telefono, quindi cosa va a scaricare la batteria.
![Con questo trucco la batteria ti dura 4 volte più a lungo](https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2025/02/batteria-12022025-mistergadget.tech_-720x480.jpg)
Oggi però esiste anche un trucco che consente di massimizzare la durata della batteria, arrivando a un’autonomia quattro volte superiore. Questo significa migliorare non soltanto la problematica legata allo smartphone che risulta scarico, magari proprio nel momento del bisogno, ma soprattutto migliorare, in generale, quello che è il prodotto, quindi allungando la vita stessa dello smartphone.
Non tutti hanno sentito parlare di quello che viene definito “Always on“, una funzione attiva su tutti i telefoni degli ultimi anni che consente di ricevere notifiche per messaggi, chiamate, avvisi dei social network e simili, quando praticamente il telefono ha il display spento. Ovviamente, questo piccolo elemento, che ormai è introdotto come base su tutti gli smartphone, è sicuramente molto utile, ma rappresenta uno degli sprechi più ingenti della batteria che viene fatto ogni giorno e che va duramente a colpire proprio la vita della stessa.
Secondo gli esperti che hanno effettuato una serie di test, questo può compromettere fino a quattro volte l’autonomia della batteria. Ecco perché è consigliabile disattivare questa funzionalità. Si può fare sia su iOS che su Android ed è sicuramente un’impostazione da valutare attentamente. Basta andare nelle impostazioni, schermo e luminosità, e alla voce “Display Always on” cliccare il cursore su “Off”.
In questo modo, l’efficienza della batteria sarà maggiore e la sua durata sarà preservata nel tempo. Cosa fondamentale, in primo luogo, per massimizzare l’uso e quindi far sì che possa durare una giornata intera senza problemi, ma anche chiaramente per evitare che lo smartphone si deteriori, perché oggi sostituire una batteria vuol dire far fronte a una spesa economica non indifferente e, soprattutto, a una serie di problemi tecnici.