News

Google potrebbe introdurre le chiamate video WhatsApp direttamente da Messaggi

Google potrebbe permettere di avviare videochiamate WhatsApp direttamente da Messaggi. Cosa potrebbe cambiare per gli utenti Android?

Secondo un nuovo report, Google potrebbe permettere agli utenti di avviare chiamate video di WhatsApp direttamente dall’app Messaggi. Questa possibile integrazione segnerebbe un passo importante nell’evoluzione di RCS (Rich Communication Services), il protocollo di messaggistica avanzata che Google sta spingendo per sostituire gli SMS tradizionali.

Se questa funzione verrà implementata, gli utenti di Google Messaggi potranno iniziare una videochiamata su WhatsApp con un solo tocco, senza dover aprire manualmente l’app di messaggistica istantanea.

Come funzionerebbe l’integrazione?

L’idea dietro questa novità è semplificare la comunicazione tra utenti, eliminando i passaggi inutili e migliorando l’esperienza d’uso di Google Messaggi.

Ecco come potrebbe funzionare:

  1. Un pulsante per le chiamate video potrebbe essere aggiunto all’interfaccia di Google Messaggi.
  2. Se il contatto supporta RCS e utilizza WhatsApp, l’app potrebbe offrire WhatsApp come opzione di chiamata predefinita.
  3. Toccando il pulsante, la chiamata video verrebbe avviata direttamente su WhatsApp, senza dover aprire l’app manualmente.

L’obiettivo è integrare servizi di terze parti in Google Messaggi, offrendo un’esperienza più fluida e centralizzata.

Google vuole trasformare Messaggi in un hub per la comunicazione

Negli ultimi anni, la compagnia di Mountain View ha investito molto nello sviluppo di RCS, cercando di fare di Messaggi un’app più avanzata rispetto ai classici SMS.

Con l’integrazione delle chiamate video di WhatsApp, Google Messaggi potrebbe diventare un vero e proprio centro di comunicazione, permettendo agli utenti di scegliere il metodo di chiamata preferito senza passare da un’app all’altra.

Questa strategia segue altre recenti mosse di Google, come:

  • L’adozione globale di RCS, con Apple che ha confermato il supporto per il 2024.
  • Miglioramenti all’intelligenza artificiale, con la possibilità di generare risposte automatiche in base al contesto del messaggio.
  • Un’integrazione più profonda con servizi di terze parti, per rendere Messaggi più versatile.

Perché questa funzione potrebbe essere importante?

Se Google decidesse davvero di integrare le chiamate video di WhatsApp in Messaggi, il cambiamento potrebbe avere un impatto significativo:

  1. Miglioramento della user experience
    • Gli utenti non dovrebbero più cambiare app per avviare una videochiamata su WhatsApp.
  2. Maggiore diffusione di RCS
    • Un’integrazione con WhatsApp potrebbe incentivare più utenti a utilizzare Google Messaggi, soprattutto nei paesi dove RCS è ancora poco diffuso.
  3. Un colpo a Apple?
    • Google sta cercando di rendere Messaggi più competitivo rispetto ad iMessage, e una funzione come questa potrebbe aumentare il valore della piattaforma per gli utenti Android.
  4. Consolidamento di Google come player nel settore della messaggistica
    • Finora, Google ha avuto difficoltà nel competere con WhatsApp e Telegram. Questa integrazione potrebbe rappresentare un primo passo per rendere Messaggi un’alternativa più completa.

Quando arriverà questa funzione?

Al momento non ci sono date ufficiali per l’implementazione di questa funzione. Tuttavia, visto che Google sta spingendo sempre di più RCS e le integrazioni con servizi di terze parti, è possibile che questa novità venga annunciata nel corso del 2025.

Un’eventuale presentazione potrebbe avvenire durante il Google I/O 2025, l’evento annuale dedicato agli sviluppatori, dove Google svela spesso le nuove funzionalità di Android e dei suoi servizi.

L’integrazione delle chiamate video di WhatsApp in Google Messaggi potrebbe rappresentare una svolta importante per la comunicazione su Android. Se implementata, questa funzione permetterebbe agli utenti di avviare videochiamate in modo più rapido e intuitivo, trasformando Google Messaggi in un hub centrale per la comunicazione.

Sebbene manchino conferme ufficiali, questa mossa si allinea con la strategia di Google di rendere RCS lo standard di messaggistica per tutti gli utenti Android. Resta da vedere se e quando questa novità diventerà realtà, ma il 2025 potrebbe essere l’anno della rivoluzione per Google Messaggi.

Manuel De Pandis

Condividi
Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

18 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa