
Smartphone, se li carichi di continuo ecco cosa accade (mistergadget.tech)
Un tempo, per caricare uno smartphone, ci voleva praticamente un’eternità. Oggi, grazie alle nuove batterie e ai nuovi caricatori, è un’operazione velocissima.
Questo, molto spesso, anche per la paura di restare senza carica fuori casa, spinge moltissimo le persone a caricare di continuo lo smartphone, anche quando la batteria non è esaurita ma magari al 50%. Prima di uscire di casa, le persone lo mettono sotto carica per paura di ritrovarsi poi improvvisamente con la batteria scarica.
È sicuramente una situazione comprensibile, perché ormai, con l’utilizzo costante che si fa dei dispositivi per praticamente qualunque cosa, è chiaro che arrivare a fine giornata con la carica risulta veramente difficile, nonostante parliamo di batterie con prestazioni eccellenti e caricatori velocissimi.
Smartphone, se li carichi di continuo ecco cosa accade
Il problema è che, se da un lato la tecnologia avanza, anche l’utilizzo dei dispositivi ha fatto altrettanto, e quindi questi sono diventati ormai non soltanto strumenti per chiamare o magari mandare qualche messaggio, ma la base della vita quotidiana per la comunicazione, ma anche per l’informazione.

Molto spesso vengono utilizzati per situazioni di vario tipo, come guardare gli orari dei mezzi o dei treni, piuttosto che per trovare dove fare rifornimento, oppure per seguire le strade da percorrere per arrivare in un dato punto. È chiaro quindi che lo smartphone serve per ogni cosa, e che la batteria è un nodo centrale di ogni dispositivo. Quando la batteria inizia a usurarsi, diventa problematico riuscire a gestire tutte le funzioni.
Ma come fare per mantenere il telefono effettivamente carico per più ore rispetto a quanto avviene normalmente? Secondo quanto riportato dagli specialisti che hanno effettuato degli esami in materia, anche sul lungo termine, è stato dimostrato che andare a caricare il 100% della batteria ogni volta, quindi farla scaricare completamente per poi ricaricarla, spinge lo smartphone a scaricarsi molto più velocemente del 15% e a ridurre la durata e le prestazioni della batteria rispetto a chi invece si ferma intorno all’80-90%.
La soluzione ideale, quindi, è quella di non far scaricare mai completamente la batteria (cioè sotto il 20%) e non andare mai oltre l’80-90%, proprio al limite. Questo 20% che resta, sia quando la batteria è scarica che quando è completamente carica, sarebbe quello vitale per allungare la vita del dispositivo. Inoltre, è importante utilizzare sempre un caricabatterie veloce che sia della potenza adeguata, prevista e autorizzata per quel dato dispositivo. Un caricabatterie veloce utilizzato su un dispositivo che non regge quella potenza può portare a danni permanenti alla batteria.