
Attacco iphone (mistergadget.tech)
Un attacco veramente complesso è stato effettuato ai danni degli iPhone della Apple, creando chiaramente sgomento tra gli utenti.
In generale, il sistema Apple è sempre stato ritenuto piuttosto sicuro, e quindi gli utenti si sono sempre affidati a questi prodotti nella convinzione che si trattasse di qualcosa di inviolabile e utilizzabile in totale sicurezza.
Sicuramente, i sistemi che utilizzano sono molto avanzati e perfettamente sicuri, ma è giusto comprendere che non esiste nessun dispositivo inviolabile al 100%, perché con i costanti aggiornamenti, modifiche e novità, è sempre possibile che si venga a creare l’espediente perfetto per determinare un attacco da parte di terzi.
iPhone sotto attacco, cosa è successo
Sicuramente ci sono prodotti, alcuni più di altri, che sono più esposti e che quindi possono determinare questo tipo di problematiche con maggiore frequenza, ma è sbagliato pensare che ci sia qualcosa, o qualche prodotto nello specifico, al 100% immune da eventuali attacchi. È stato proprio Apple a voler avvertire gli utenti che si tratta di un attacco estremamente sofisticato che può riguardare sia gli iPhone che gli iPad. Quindi, tutti coloro che utilizzano dispositivi iOS devono fare molta attenzione, perché c’è un avviso di sicurezza che è stato emanato dall’azienda, che ovviamente si è già impegnata a risolvere la problematica.

Si tratta di una falla che affligge molti dispositivi e che potrebbe sostanzialmente permettere a un eventuale malintenzionato di eseguire un attacco fisico in grado di disabilitare le restrizioni che ci sono sul dispositivo e quindi aprirlo, potenzialmente anche attraverso le porte USB, a un attacco vero e proprio. Apple ha affermato di aver già risolto il problema, migliorando la gestione, quindi è a conoscenza di quanto accaduto ed è intervenuta immediatamente.
Chiaramente, nel tempo ci sono stati già attacchi di questo tipo e molti altri ce ne saranno. Quindi, essenzialmente, più che pensare di poter arginare in via definitiva il problema o di acquistare un prodotto che sia inviolabile, è più giusto capire come difendersi, a cosa fare attenzione e, nel caso specifico, perché sono così importanti gli aggiornamenti dei prodotti. Questo vale per tutti, da Android a Apple, a qualunque dispositivo, quindi dalla questione legata propriamente allo smartphone al computer, ma anche per dispositivi a cui spesso non prestiamo attenzione, come le televisioni.
Qualunque sia, infatti, il prodotto connesso a internet e potenzialmente esposto, bisogna partire da questo presupposto per capire per quale motivo è essenziale fare attenzione, notare anomalie, ma soprattutto difendersi attraverso la prevenzione, avendo conoscenza di quelli che sono i rischi e facendo tutto quello che è possibile, e tutto quello che viene messo in atto dalle aziende, per poter preservare la sicurezza e far sì che gli utenti possano lavorare in maniera serena.