Lo spazio Murat a Bari dove si tiene Destination AI (MisterGadget.Tech)
Dopo il successo dell’evento inaugurale a Padova, il Destination AI Tour di TD SYNNEX prosegue il suo viaggio approdando a Bari il 18 febbraio 2025. Questa seconda tappa rappresenta un’occasione imperdibile per le imprese del Sud Italia interessate a scoprire come l’Intelligenza Artificiale possa rivoluzionare i loro modelli di business, rendendoli più competitivi e innovativi.
Bari, con il suo affascinante centro storico e il vivace lungomare, è la cornice ideale per esplorare il potenziale trasformativo dell’Intelligenza Artificiale. L’evento Destination AI a Bari si terrà presso lo Spazio Murat, un vero e proprio contenitore culturale, usato spesso per la promozione e la divulgazione della cultura contemporanea, ma anche per eventi dedicati all’innovazione, come quello di TD SYNNEX.
Questo punto di contatto tra la città vecchia e il borgo moderno è il luogo perfetto per connettersi con i leader del settore ICT e scoprire le ultime innovazioni in ambito AI.
La giornata inizierà alle 14:00 con l’accredito in loco degli ospiti e un momento dedicato al welcome coffee, seguito dai saluti di benvenuto di Vincenzo Bocchi, Advanced Solutions Division VP di TD SYNNEX, Marco Lorusso, fondatore di Sergente Lorusso Srl, e Vito Giuliano Minafra, Digital Project Manager di Sprintx. A seguire, Andrea Ardizzone, Segretario Generale di Assintel, offrirà una panoramica sul mercato digitale in Italia.
La giornata proseguirà con due sessioni intitolate “Dire ma, soprattutto, fare business con l’AI oggi”, durante le quali interverranno rappresentanti di aziende leader come Cisco, Dell Technologies, HP, Hewlett Packard Enterprise, IBM, Lenovo, Microsoft, NVIDIA, VMware e Red Hat.
Questi esperti condivideranno le loro esperienze e le migliori pratiche su come implementare l’AI nelle strategie aziendali per ottenere un vantaggio competitivo.
Non mancheranno interventi focalizzati sul ruolo di TD SYNNEX nel supportare vendor e partner nella rivoluzione AI, con contributi di Josè Dias, VP Endpoint Solutions, e Vincenzo Bocchi. Inoltre, Gregor Maric, CEO di PugliAI, discuterà degli “Agenti Intelligenti” e del futuro del lavoro nell’era dell’AI.
La giornata si concluderà con “Destination StartUp”, una sessione dedicata alle startup locali che stanno innovando nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Tra i relatori, Nunzio Gianfelice, CTO di SWITCH – Street WITCHer, Michelantonio Trizio, CTO di Wideverse, Marco Esposito, CEO di Alsafi, e Tina Giaconelli, UX/UI Designer e AI Consultant di PugliaAI, presenteranno le loro soluzioni innovative.
Partecipare a questa tappa del Destination AI Tour offre l’opportunità di:
Non perdere questa occasione unica per essere parte del futuro dell’Intelligenza Artificiale. Segna la data sul calendario e preparati a unirti a noi per un viaggio straordinario verso l’innovazione. Per ulteriori dettagli e per registrarti all’evento, visita il sito ufficiale del Destination AI Tour.
L’intelligenza artificiale non è più una promessa tecnologica proiettata in un futuro lontano, ma una realtà concreta che sta già trasformando profondamente il mondo del lavoro. Le soluzioni AI sono oggi strumenti indispensabili per ottimizzare i processi aziendali, migliorare l’efficienza e aprire nuove prospettive di business. Dall’analisi predittiva alla gestione automatizzata dei flussi di lavoro, fino ai sistemi di supporto alle decisioni, l’intelligenza artificiale è ormai parte integrante della quotidianità professionale.
L’evento Destination AI di TD SYNNEX non è solo un’opportunità per esplorare le tecnologie esistenti, ma anche una piattaforma per guardare al futuro, con un focus particolare sul ruolo degli “agents”. Questi agenti intelligenti, capaci di interagire, apprendere e operare autonomamente all’interno di ecosistemi aziendali, rappresentano la prossima frontiera dell’innovazione. Comprendere oggi il loro funzionamento e il loro potenziale significa prepararsi al meglio per un domani in cui saranno una risorsa imprescindibile.
Investire nella conoscenza dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni pratiche è una scelta che le aziende non possono più rimandare. Destination AI offre proprio questa opportunità: un ponte tra il presente e il futuro, con uno sguardo consapevole su quanto l’AI stia già facendo per il mondo del lavoro e su quanto ancora potrà fare.
La Dyson è sicuramente un prodotto ampiamente gettonato e desiderato, con dei costi che però…
Cuffie wireless "impazzite" quando usi il microonde? Niente panico! Ecco la spiegazione (e qualche consiglio…
Samsung potrebbe riportare gli Exynos nella serie Galaxy S26. Scopri i dettagli sul processore Exynos…
Il digitale terrestre, in occasione di Sanremo, fa un regalo speciale a tutti gli utenti…
Una singola applicazione non basta: abbiamo quindi pensato ad una guida che ti propone tutte…
Spesso sottovalutiamo quanto azioni di base, come semplicemente andare a riavviare lo smartphone, siano in…