
Novità per il digitale terrestre (mistergadget.tech)
Il digitale terrestre ci ha abituato a degli stravolgimenti importanti, ma adesso veramente la situazione sta cambiando, portando una serie di benefici significativi che, ovviamente, andranno a riflettersi positivamente sulla vita di tutti.
Se, infatti, la TV in senso classico ormai sembra quasi destinata a essere affiancata dallo streaming video, in modo particolare con degli abbonamenti da dover sostenere in forma a pagamento su base mensile, ora il discorso generale sta cambiando, ed è fondamentale perché apre le porte a un nuovo modo di fare la TV, quindi un nuovo modo di vedere i contenuti, soprattutto su una base fondamentale: farlo in forma del tutto gratuita.
Una rivoluzione che è arrivata con la seconda generazione del digitale terrestre, ma che oggi apre le porte a un cambiamento importante. In primo luogo, infatti, bisogna notare assolutamente come ci siano tantissimi canali in alta definizione. Quindi, ovviamente, il digitale terrestre ha portato un’ondata importante grazie ai “MUX“, che sono dei sistemi di trasmissione che permettono di veicolare più canali contemporaneamente occupando un segnale minore e, quindi, creando la possibilità di migliorare sia la qualità audio che quella video, e soprattutto offrire a tutti i canali, quindi tutte le reti, la possibilità di trasmettere in alta definizione con notevole positività, in modo particolare per tutte quelle che sono le reti regionali.
Digitale Terrestre: novità fondamentale per gli italiani
Un salto di qualità importante, ad esempio, in questi giorni, l’ha compiuto il mux locale 1 in Sicilia. Nello specifico, l’emittente TV Telenormanna di Adrano ha iniziato a trasmettere le programmazioni in alta definizione, quindi con una qualità veramente definita e molto importante, sintonizzabile al canale LCN-79, che si può inserire sia direttamente facendo la programmazione automatica dei canali, sia inserirlo manualmente, quindi direttamente con la ricerca apposita.

Il mux locale 1 in Sicilia è stato aggiornato il 13 febbraio e vediamo che ci sono tantissime novità importanti, sia in termini di qualità che in termini di quantità. Questo è solo uno dei tanti esempi, poiché a partire dal mese di agosto ci sono state delle variazioni sostanziali, in maniera costante, da questo punto di vista.
Ed è per questo che è fondamentale per tutti andare a fare un aggiornamento almeno un paio di volte al mese, così da essere certi di ottenere tutte le novità del momento e quindi godere di un sistema televisivo veramente performante. La cosa ancora più interessante è che questo è solo il principio del cambiamento che riguarderà tutte le TV e porterà a un innalzamento della qualità per tutti. E cosa ancor più importante, lo sarà in forma del tutto gratuita. Quindi, con 999 canali ad oggi disponibili, ci sarà la possibilità di vedere qualunque cosa, a qualunque orario, il tutto senza dover corrispondere alcun abbonamento.