
Apple cambia per sempre (mistergadget.tech)
Un cambiamento che si può definire un vero e proprio stravolgimento per iPhone e quindi per tutti coloro che utilizzano Apple.
Una decisione inaspettata, perché si tratta di una delle caratteristiche peculiari del sistema operativo iOS che, di fatto, pone un cambiamento importante per tutti coloro che hanno e utilizzano un iPhone nella vita di tutti i giorni. Ormai, il lancio dell’iPhone S4 è imminente e la decisione di Apple sembra drastica e anche ormai praticamente ufficiale, ovvero abbandonare per sempre il tasto Home, il Touch ID e lo schermo LCD.
Si tratta quindi di una drastica rivoluzione, forse anche inaspettata, poiché la notizia bomba viene confermata a poche ore dal lancio della quarta generazione dell’iPhone. Nei mesi precedenti, ovviamente, sono state dette tantissime cose e chiaramente molte di queste probabilmente si riveleranno del tutto fuori luogo, però è chiaro che la portata di questa novità è veramente sostanziale.
iPhone, nulla sarà più come prima
Il modello di fatto andrà a segnare un punto di svolta epocale rispetto a quello che è stato l’iPhone fino ad oggi, in primo luogo perché non sarà presente il pulsante Home ed è praticamente il primo modello che non avrà questo sistema. Inoltre, non ci sarà nemmeno più il tasto fisico, quindi parliamo di due caratteristiche che hanno fino ad oggi profondamente reso icona l’iPhone da questo punto di vista, quindi anche propriamente estetico.

Con l’introduzione di questo nuovo modello, Apple, in un certo modo, va ad abbandonare quello che è sempre stato il design iconico che ha caratterizzato i suoi smartphone, quindi con un pulsante che è stato introdotto nel 2007 e con il Touch ID che è stato integrato nel 2011 con l’iPhone 5S.
Con questo design completamente rinnovato, probabilmente si apre una nuova strada ed è chiaro che ci saranno molte caratteristiche interessanti. Ad esempio, un display OLED da 6,1 pollici con notch, non ci saranno più i bordi spessi che abbiamo visto in quelli precedenti. Sicuramente è stato abbandonato il display LCD, che ormai è anacronistico. Sembra anche che il nuovo modello non avrà la Dynamic Island. Al posto del Touch ID, ci sarà invece il Face ID, quindi l’autenticazione si effettuerà in questo modo. Appunto, sotto la scocca, invece, ci sarà un chip Apple A18, mentre la RAM sarà di 8 GB. Quindi, comunque, si tratta di un bel passo avanti perché parliamo di due elementi degni di nota in termini di prestazioni.
Per quanto riguarda le foto, ci sarà una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel e una fotocamera anteriore da 12 megapixel. Inoltre, il dispositivo utilizzerà un modem 5G proprietario, quindi sicuramente anche da questo punto di vista è un passo notevole, dato che l’azienda si discosta da Qualcomm guardando alle connessioni. Ovviamente, ci sarà la porta USB-C, come previsto dalla normativa europea, e probabilmente già in queste ore si avranno notizie più dettagliate, con un prezzo di lancio che dovrebbe aggirarsi intorno ai 500 dollari per la versione da 128 GB. In Italia, probabilmente, il prezzo sarà sui 550-600 euro.