
Trucco su Whatsapp (mistergadget.tech)
WhatsApp è sicuramente il sistema più utilizzato in assoluto per chattare con amici, parenti e anche sul lavoro.
Nel tempo, l’azienda ha lavorato tantissimo per massimizzare la sicurezza all’interno dei suoi sistemi, e questo chiaramente è fondamentale, perché si tratta di un passo avanti molto importante. È per questo che, ad esempio, è stata introdotta la crittografia delle chat, una funzione che permette di creare pacchetti di informazioni segreti, che, anche in caso di violazione, non consentono l’accesso alle informazioni contenute all’interno. Tuttavia, questo ha anche dato spazio a una serie di trucchi che permettono di scavalcare e scardinare, in qualche modo, la protezione delle informazioni.
Un esempio di questa “scappatoia” riguarda proprio la possibilità di nascondere le chat all’interno di WhatsApp, affinché non compaiano tra quelle visibili nella schermata principale. WhatsApp è sicuramente il sistema più utilizzato in assoluto per chattare con amici, parenti e anche sul lavoro.
Trucco Whatsapp, come nascondere le chat in un attimo
Per quanto riguarda Android, è possibile utilizzare soluzioni diverse, come l’archiviazione delle chat e la funzione “lucchetto”, che imposta una vera e propria password. Si può anche lavorare con il blocco delle applicazioni, che di fatto impedisce alle persone di entrare nell’app, oppure impostare un codice segreto. Come si può vedere, c’è un ampio ventaglio di opzioni.

Per quanto riguarda l’archiviazione, è molto facile da eseguire: basta fare tap sulla scheda chat, poi premere sul riquadro e quindi sulla freccia rivolta verso il basso. In questo modo, verrà praticamente archiviata e sarà spostata nell’apposita cartella “File archiviati”. La funzione “lucchetto”, invece, può essere impostata con un riconoscimento biometrico, come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale. Per farlo, basta andare sulla chat, poi andare su “Altro” e cliccare su “Attiva lucchetto”. In questo modo, la conversazione verrà spostata in una nuova sezione. Il codice segreto funziona un po’ come la funzione “lucchetto”, ma prevede l’aggiunta di una password. Quindi, nel momento in cui si va su “Impostazioni” > “Lucchetto chat”, bisogna creare anche il codice segreto.
Un’alternativa è il blocco dell’app: in questo caso, si imposta un riconoscimento tramite le impostazioni, andando su “Privacy” > “Blocco app”, quindi si sblocca tramite riconoscimento biometrico. Le funzionalità disponibili sono praticamente identiche e sfruttano i sistemi disponibili, come il PIN o il codice segreto, con una privacy al 100%. L’archiviazione si segue praticamente allo stesso modo, facendo swipe verso sinistra. Il “lucchetto” è sempre all’interno delle impostazioni, quindi bisogna comunque accedere a WhatsApp per poterlo fare. Idem per l’impostazione della password.
Con iOS, c’è la possibilità di impostare un PIN, che comunque è la stessa funzione. Con iOS 18, c’è anche la possibilità di bloccare l’applicazione, richiedendo un riconoscimento biometrico per poter accedere.