
Pericolo smartphone (mistergadget.tech)
Capita di leggere di smartphone che esplodono all’improvviso, e sembrano notizie inverosimili che hanno però un fondamento importante.
Si parla sempre molto con attenzione della batteria, di quanto siano questi elementi pericolosi, ed è tutta una serie di precauzioni che bisogna seguire per la durata delle batterie, ma anche per una questione propriamente di sicurezza personale. Il problema è che tutti tendono a sottovalutare questa condizione e quindi utilizzano in maniera impropria gli smartphone, esponendoli a pericoli che possono potenzialmente essere rischiosi.
Sicuramente la condizione in cui uno smartphone esplode, e al limite, è una situazione che capita molto raramente, poiché questi sono dotati di tutta una serie di meccanismi che consentono di preservare la sicurezza nell’utilizzo quotidiano. È pur vero che sono dispositivi che hanno delle batterie al litio, e le batterie al litio sono a rischio. Ci sono quindi tutta una serie di condizioni importanti che bisogna conoscere, perché non vengono determinate solo a scopo informativo, ma hanno una validità fondamentale per la sicurezza e per la propria salute.
Batteria e rischio esplosione: come evitare problemi
La cosa fondamentale è chiaramente comprendere quelli che possono essere i difetti di fabbricazione, le spaccature, le deformazioni, da quelli che sono invece le condizioni inappropriate esterne. Ad esempio, un calore eccessivo vicino a uno smartphone, quindi banalmente uno smartphone che si mette sotto carica e poi si tiene, per esempio, su della carta o comunque su un prodotto che potrebbe in qualche modo essere infiammabile, non è assolutamente un comportamento corretto. Utilizzare dei caricatori sbagliati, ad esempio caricabatterie troppo potenti rispetto al modello in uso, potrebbe essere rischioso.

È fondamentale poi seguire delle regole molto importanti: non caricare mai il cellulare a letto e in prossimità della propria persona, utilizzare caricatori che sono perfettamente sicuri e autorizzati, acquistare dispositivi da commercianti affidabili. Quindi, è inutile comprare un caricabatterie che costa pochi euro, perché oltre a non essere funzionale, rischia di essere anche dannoso. Il cellulare va raffreddato e, nel caso in cui si noti una condizione anomala di riscaldamento, vuol dire che c’è una problematica. La batteria va segnalata alla casa madre e va portata in assistenza per comprendere le cause di questo difetto, se si tratta di una condizione momentanea oppure se è un problema potenzialmente rischioso.
Dove risulti un calore eccessivo continuativo nel tempo, una deformazione della batteria, quindi anche una parte sul retro che tende ad assumere un motivo e dislivello, vuol dire che ci sono le basi per una condizione ben più critica. Quindi bisogna agire tempestivamente. Questo vale nella vita di tutti i giorni. Quindi, anche se sono situazioni emergenziali e condizioni che accadono raramente, sono pur sempre situazioni che possono capitare. È per questo che anche quando si viaggia in aereo, per esempio, viene fatto presente ai soggetti che si trovano all’interno di avvisare tempestivamente l’equipaggio, là dove subentrino condizioni di questo tipo, poiché ci sono dei rischi che possono mettere gravemente in pericolo la salute delle persone.