
Digitale Terrestre, arriva un regalo incredibile (mistergadget.tech)
Novità importanti per il digitale terrestre con un cambiamento senza precedenti che sta rivoluzionando la TV italiana.
Ad oggi, siamo sempre stati abituati all’idea secondo cui era previsto un abbonamento, quindi una qualche formula di pagamento, per poter vedere più contenuti e accedere a più informazioni. Prima è stato il momento di Sky e quindi di un’idea di TV a pagamento legata ai canali derivanti da altre parti del mondo, con servizi esclusivi.
Poi c’è stato un aumento dello streaming video, che ha portato una nuova rivoluzione anche con prezzi più bassi, più appetibili per tutti. Ma adesso è in atto un ulteriore cambiamento con la seconda generazione del digitale terrestre: una trasformazione molto importante anche dal punto di vista economico, perché siamo di fronte a un terzo step che è fondamentale per tutti, in quanto porta a una fruizione gratuita non soltanto di tantissimi canali, parliamo al momento di 999 differenti canali, ma anche di una programmazione molto vasta che riesce a coprire ogni ora del giorno e della notte, con contenuti per tutta la famiglia. Quindi, dagli adulti e bambini a coloro che vogliono guardare addirittura programmi in altre lingue.
Novità fondamentale per il digitale terrestre
In prospettiva, sta lavorando a un funzionamento sempre più integrato che porterà con sé una marea di novità. In primo luogo, infatti, va identificata la novità più importante, che è sicuramente legata al passaggio effettuato da Mediaset, che sta sperimentando su una serie limitata di dispositivi, al momento, la possibilità di fruire del sistema televisivo attraverso Internet. Vuol dire scardinare quindi quell’idea di rete come è sempre stata utilizzata e valicare le limitazioni che sono sempre state attribuite alla trasmissione delle reti. Potenzialmente si apre un mondo infinito di contenuti.

Il punto sicuramente centrale della questione è che l’Italia è la prima in Europa a effettuare questo tipo di sperimentazione, che, laddove desse chiaramente i risultati sperati (e che sicuramente saranno validati a breve termine), permetterebbe di ampliare sempre più l’offerta in forma di struttura gratuita. A questo si unisce anche un altro progetto molto importante che riguarda l’introduzione di una piattaforma parallela al digitale terrestre e ad essa integrata, che permette di fruire di una serie di informazioni, contenuti aggiuntivi e specifiche sul prodotto che, solitamente ad oggi, erano relegate soltanto a quei sistemi di televisione a pagamento molto avanzata.
L’utente, quindi, avrà la possibilità di approfondire le serie che preferisce, consultare il palinsesto, farsi un’idea orientativa sulla giornata o sulla settimana, un po’ come facevano le vecchie generazioni con il Televideo o con i giornali. Chiaramente, in questo senso, si tratta di un approfondimento veramente importante che porta anche alla scoperta di notizie interessanti sui programmi preferiti, e soprattutto con la possibilità di avere una connessione immediata, sempre attraverso il telecomando, e poter gestire tutto in pochi click.