
Pericolo smartphone (mistergadget.tech)
Un nuovo allarme interessa tutti i dispositivi, sia iOS che Android. Bisogna prestare estrema attenzione perché le conseguenze possono essere particolarmente gravose.
Siamo abituati a parlare con sempre maggiore attenzione dei virus, dei malware, degli spyware e di come questi possano causare danni anche molto importanti ai dispositivi. Si parla meno, però, di quelli che possono essere danni ben più frequenti, eppure ampiamente sottovalutati, legati in maniera specifica alla temperatura.
In un periodo di freddo come quello attuale, ma anche quando magari si viaggia, ci si trova a spostare o semplicemente quando si esce in ore e condizioni climatiche particolarmente avverse, spesso non si fa attenzione adeguata al mantenimento dello smartphone. Sicuramente, a risentirne maggiormente è la batteria, che è l’elemento principale, ma anche quello più a rischio, e che ovviamente può avere un impatto economico non indifferente laddove subisca dei deficit di funzionamento.
Rischi per lo smartphone: cosa fare
La temperatura esterna ha una diretta connessione con il funzionamento del dispositivo e può andare a compromettere in maniera importante il funzionamento, non soltanto a lungo termine. Perché, solitamente, quando si parlano di questi danni, viene da pensare che possano subentrare dopo mesi e mesi di esposizione.

In realtà, basta anche semplicemente uscire a una temperatura inadeguata per avere un impatto immediato sul funzionamento dello stesso. Secondo gli esperti, infatti, la temperatura ideale di funzionamento di un dispositivo dovrebbe essere tra 0 e 35 gradi. Ovviamente, là dove si verificano sbalzi termici improvvisi e soprattutto prolungati, i danni possono essere ingenti e, soprattutto, irreversibili. Perché, nel momento in cui la batteria viene compromessa, non c’è modo di tornare indietro, se non poi provvedere alla sostituzione, che chiaramente comporta un costo dal punto di vista economico.
Molto spesso, nella vita di tutti i giorni, si compiono degli errori che sembrano marginali e che, invece, hanno un impatto veramente notevole, esponendo anche a dei rischi. Poiché va ricordato che le batterie al litio sono pericolose e possono potenzialmente gonfiarsi, esplodere, rompersi o causare danni anche ingenti se non trattate con attenzione. Basta pensare che, quando i pacchetti vengono spediti, laddove ci sia un dispositivo con batteria al litio, viene posto all’esterno un apposito avviso. Questo dovrebbe far comprendere a tutti la portata della situazione.
Il problema maggiore con il freddo è che la batteria si scarica molto più velocemente, quindi sarebbe utile non tenere sempre i dispositivi tra le mani, ma tenerli in borsa, magari non esponendoli direttamente, e soprattutto fare attenzione quando si telefona, in tutte quelle condizioni in cui l’impatto del freddo può essere diretto. Per il caldo, la questione è ovviamente differente. D’estate si raccomanda a tutti di non tenere mai il telefono esposto direttamente al sole. Quelle condizioni possono essere più gravi, perché non si parla soltanto di una perdita in termini di efficienza della batteria, ma di situazioni ben più gravi, come appunto il rischio di danni permanenti e a lungo termine, ma anche rischi legati alla propria incolumità.