
App anti spreco (mistergadget.tech)
Risparmiare sulla spesa non solo è possibile, ma è sicuramente molto più facile grazie alla tecnologia, in modo particolare ad alcune applicazioni.
Nel tempo abbiamo visto come siano nate delle app praticamente per qualunque cosa. Quindi, anche dal punto di vista economico, e comunque nella vita di tutti i giorni, possono rappresentare un supporto validissimo sia per i piani di accumulo che per imparare a risparmiare, per avere un supporto, ad esempio, per fare la spesa, scegliere i volantini con il maggior numero di offerte o magari quelli che hanno dei prodotti particolarmente vantaggiosi e di proprio interesse.
Ci sono delle applicazioni che riguardano in modo particolare l’alimentazione, un comparto per cui gli italiani spendono centinaia di euro ogni mese e, soprattutto, per cui sprecano tantissimo senza rendersene conto. È stimato, infatti, che ogni famiglia spenda sostanzialmente centinaia di euro su base annua per alimenti che vengono acquistati ma non consumati. Le applicazioni anti-spreco possono essere una validissima alternativa o integrazione a quello che è il proprio piano alimentare familiare, consentendo non soltanto di risparmiare quando si fa la spesa, ma anche di gestire al meglio i prodotti che vengono acquistati.
Come risparmiare centinaia di euro con le App
Sicuramente l’app del momento, che viene utilizzata da tutti in tutto il mondo, è “Too Good To Go”. Si tratta di un sistema che permette di prenotare il cibo invenduto di ristoranti, catene, supermercati a prezzi irrisori. Sostanzialmente, i pacchetti partono da 3-4 euro, hanno costi veramente accessibili per tutti e consentono di acquistare tantissimo cibo. Si pensi, ad esempio, che i supermercati creano delle vere e proprie box con verdure e prodotti già pronti, carne di vario tipo, quindi si spazia tantissimo per un costo che è equiparabile all’acquisto di un solo prodotto.

Questo vale anche per prelevare dei prodotti da ristoranti, negozi, salumifici, ossia tutto ciò che resta invenduto e che graverebbe sia sul venditore che sulla catena alimentare. Basta semplicemente scaricare l’applicazione, regolare la distanza dalla propria abitazione o dal punto in cui ci si trova in quel momento, scegliere il ristorante oppure fare una ricerca in base al tipo di attività che si preferisce, per esempio, se si vuole acquistare sushi oppure prodotti dal supermercato, e quindi andare a ritirare, all’orario indicato, la propria box.
È uno strumento molto valido, ma non è l’unico. Un altro esempio è “Svuota Frigo”, un’applicazione che aiuta a gestire proprio il cibo avanzato. Permette quindi di ottenere delle ricette personalizzate, indicate per cucinare gli ingredienti che altrimenti finirebbero nella pattumiera. C’è anche un’altra applicazione che si chiama “Conservare”, che permette di capire come conservare al meglio gli alimenti per farli durare nel tempo, perché molto spesso questi tendono ad andare a male proprio perché non vengono gestiti correttamente.
Sono applicazioni che possono veramente fare la differenza nella vita di tutti i giorni, consentendo un risparmio netto e, chiaramente, contribuendo a preservare lo spreco alimentare.