
Digitale Terrestre cambia tutto (mistergadget.tech)
Grandi novità per il digitale terrestre, che ancora una volta sorprende tutti gli utenti con una rivoluzione veramente significativa e soprattutto gratuita.
Non soltanto l’avvento della seconda generazione del digitale ha trasformato il modo di fare TV, ma anche di guardarle e, soprattutto, ha dato avvio a un nuovo modo di offrire dei contenuti. Si tratta di una trasformazione fondamentale per l’utente finale, che soprattutto negli ultimi anni ormai è diventato quasi abituato in maniera scontata al fatto di dover pagare per determinati contenuti.
Se un tempo, infatti, c’erano le TV a pagamento, come per esempio Sky, che avevano però dei costi importanti e quindi limitanti, poiché non tutte le famiglie potevano adottare questo genere di abbonamento, si trattava di una voce di spesa importante che si ripeteva mese dopo mese per poter usufruire semplicemente di contenuti televisivi aggiuntivi o di canali particolari. Successivamente, con l’arrivo dello streaming TV, la questione è cambiata, perché la TV a pagamento è diventata la TV di tutti, quasi come se fosse il diretto sostituto della televisione in senso tradizionale, quella pubblica, che viene vista da tutti.
Digitale Terrestre, grandi notizie per tutti e subito
Nel nuovo digitale terrestre, invece, la situazione viene sbilanciata nuovamente e lo fa in maniera corretta, non gravando economicamente sulle famiglie, che chiaramente sono sempre libere di scegliere tutto quello che vogliono e quindi anche di attivare dei servizi a pagamento per avere prestazioni eccellenti.

Ovviamente, sia lo streaming video che le TV a pagamento, come ad esempio Sky, offrono tutta una serie di contenuti straordinari per cui vale assolutamente la pena pagare. Ma coloro che non possono farlo per questioni economiche, che magari non vogliono spendere soldi ulteriori e vogliono godersi la TV nel senso standard del termine, adesso possono farlo semplicemente attivando il digitale terrestre.
E lo faranno in maniera completa, perché con le TV che sono idonee a ricevere il segnale della seconda generazione del digitale è possibile vedere fino a 999 canali. Non parliamo soltanto dei classici e più famosi, ovvero la RAI, Mediaset, La7, e così via, ma anche di tantissimi canali regionali che prima erano meno gettonati. Ma adesso, non soltanto si stanno moltiplicando grazie alla trasformazione dei mux, che aprono praticamente a più canali poiché c’è più spazio per la rete e tutti possono avere accesso, ma anche dal punto di vista della qualità, sia del suono che dell’immagine, che è nettamente migliorata. Poiché tutti stanno passando alla definizione HD, si tratta di uno scalino importante, perché è una trasformazione tecnica ma anche qualitativa, il tutto senza dover corrispondere niente in aggiunta.
Non dimentichiamo che per attivarla immediatamente questa sera, basta semplicemente andare sul telecomando, entrare nelle impostazioni e fare la ricerca automatizzata dei canali, in modo da introdurre tutti quelli nuovi che sono stati attivati e migliorare anche la qualità di quelli già presenti. Questo andrebbe fatto almeno un paio di volte al mese, poiché chiaramente questa tecnologia è ancora in fase di sviluppo e miglioramento, quindi tantissimi altri canali subentreranno nei prossimi mesi.