Recensioni

Recensione auricolari Technics AZ100, qualità audio al top

Con la recensione degli auricolari Technics AZ100, entriamo nel mondo degli auricolari bluetooth di alta qualità. Il codice prodotto EAH-AZ100 porta con sé cuffiette wireless premium, con un prezzo importante, che rappresentano una delle migliori proposte del mercato audio.


Technics EAH-AZ100
Gli auricolari Technics AZ100 offrono un’esperienza audio premium, con una qualità del suono eccellente e una cancellazione del rumore adattiva molto efficace.
La resa musicale è straordinaria, con bassi profondi e una riproduzione bilanciata delle frequenze medie e alte. La connettività multipoint consente di collegare due dispositivi contemporaneamente, migliorando la versatilità d’uso.
La qualità delle chiamate, pur essendo buona, presenta un lieve effetto digitale. L’autonomia è ottima, con diverse opzioni di ricarica, inclusa quella wireless. Il prezzo riflette la qualità e le funzionalità avanzate offerte da questo modello.
Pro
+ Qualità audio eccellente con supporto LDAC
+ Cancellazione del rumore adattiva
+ Connettività multipoint
+ Autonomia elevata
+ Ricarica wireless
Contro
– Effetto digitale percepibile nelle chiamate
– Prezzo elevato
– Voce guida migliorabile


Design elegante e materiali di qualità

Gli auricolari Technics AZ100 si distinguono per un design raffinato ed elegante, con una struttura compatta che risulta al tempo stesso leggera e confortevole. La qualità costruttiva è evidente nei dettagli, con materiali resistenti che donano un aspetto premium. Rappresentano un deciso passo avanti rispetto al modello Technics AZ60, che abbiamo provato qualche tempo fa.

La custodia dei Technics AZ100 si ricarica anche in modalità wireless (MisterGadget.Tech

L’ergonomia è studiata per garantire una vestibilità stabile e sicura, grazie alla disponibilità di gommini in diverse misure, che permettono di trovare la soluzione più adatta a ogni utente. La custodia di ricarica, dalle dimensioni compatte, offre una protezione adeguata e si adatta facilmente a qualsiasi tasca o borsa.

La certificazione IPX4 li rende resistenti agli schizzi d’acqua, un aspetto utile per chi vuole utilizzarli anche durante l’attività sportiva o in situazioni climatiche avverse.

Qualità audio ai massimi livelli

Dal punto di vista sonoro, gli auricolari Technics AZ100 offrono un’esperienza di ascolto di altissimo livello. I bassi risultano profondi e ben bilanciati, con una definizione che esalta la qualità delle tracce senza risultare eccessiva.

Le frequenze medie e alte sono cristalline e dettagliate, rendendo ogni genere musicale piacevole e immersivo. Il supporto al codec LDAC permette di ottenere una riproduzione in alta risoluzione, garantendo un livello di dettaglio superiore rispetto agli standard tradizionali.

Un elemento distintivo è la cancellazione del rumore adattiva, che consente di isolarsi dall’ambiente esterno con grande efficacia. La gestione del livello di soppressione può essere personalizzata tramite l’app Technics Audio Connect, rendendo l’esperienza d’ascolto adattabile a qualsiasi contesto.

Chiamate chiare ma con qualche compromesso

La qualità delle chiamate è buona, ma non raggiunge la stessa eccellenza della riproduzione musicale. I microfoni integrati riescono a captare la voce in modo nitido, tuttavia, in ambienti molto rumorosi, si può percepire un leggero effetto digitale che rende il suono meno naturale.

Gli auricolari Technics AZ100 e la confezione di vendita (MisterGadget.Tech)

Nonostante questo, il livello di comunicazione rimane soddisfacente per conversazioni quotidiane. Un vantaggio significativo è la possibilità di collegare contemporaneamente due dispositivi, facilitando il passaggio tra uno smartphone e un computer senza dover interrompere la connessione.

Inoltre, la funzione di rilevamento automatico dell’indossamento semplifica l’utilizzo, mettendo in pausa la riproduzione quando gli auricolari vengono rimossi e riprendendola una volta indossati nuovamente.

Autonomia e ricarica: durata prolungata e opzioni versatili

L’autonomia degli auricolari Technics AZ100 si dimostra all’altezza delle aspettative, con una durata della batteria che varia in base alle impostazioni di utilizzo. Con la cancellazione del rumore attiva e il codec LDAC, l’ascolto può arrivare fino a sette ore, mentre con l’uso del codec AAC l’autonomia può raggiungere le dieci ore. La custodia di ricarica consente di estendere ulteriormente l’uso complessivo, arrivando a garantire fino a ventinove ore senza necessità di collegare il dispositivo a una presa di corrente.

La ricarica rapida offre un’ulteriore comodità, permettendo di ottenere novanta minuti di autonomia con soli quindici minuti di ricarica. È possibile ricaricare la custodia sia tramite cavo USB-C sia sfruttando la ricarica wireless Qi, una caratteristica che aggiunge praticità e versatilità all’esperienza d’uso.

Applicazione dedicata e funzioni intelligenti

L’app Technics Audio Connect rappresenta un valido strumento per personalizzare l’esperienza d’uso. Attraverso l’interfaccia intuitiva, è possibile regolare il livello di cancellazione del rumore, scegliere la lingua della guida audio e impostare il volume degli annunci vocali.

La app di Technics AZ100 gestisce molte delle loro funzioni (MisterGadget.Tech)

La gestione delle funzioni touch permette di personalizzare i comandi per un controllo più immediato della riproduzione e delle chiamate. Tra le altre opzioni disponibili, si può attivare lo spegnimento automatico per ottimizzare il consumo energetico e configurare il comportamento degli auricolari in base alle preferenze personali.

Che faccio, li compro?

Gli auricolari Technics AZ100 rappresentano una soluzione ideale per chi è alla ricerca di una qualità audio superiore e di un set di funzionalità avanzate. L’eccellente resa sonora li rende particolarmente adatti agli audiofili, con un’esperienza d’ascolto dettagliata e immersiva che valorizza ogni genere musicale.

La cancellazione del rumore adattiva funziona in modo efficace, migliorando ulteriormente l’isolamento acustico in qualsiasi contesto. La qualità delle chiamate, pur essendo buona, potrebbe beneficiare di qualche ottimizzazione per eliminare la percezione dell’effetto digitale.

L’ampia autonomia e le possibilità di personalizzazione offerte dall’app dedicata rappresentano punti di forza che confermano il posizionamento premium di questo prodotto. Il prezzo di 299 euro riflette la qualità complessiva e l’esperienza offerta, rendendo questi auricolari una scelta consigliata a chi desidera il meglio nel settore true wireless. Siamo nell’ambito dei prodotti di lusso, come SONY WF-1000XM5.

Il singolare auricolari Technics AZ100 è leggerissimo (MisterGadget.Tech)
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

4 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

7 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

9 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

9 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

9 ore fa