
Digitale, si cambia ancora (MisterGadget.Tech)
Grandi cambiamenti per il digitale terrestre, che ancora una volta sorprende positivamente gli utenti con l’introduzione di frequenze del tutto nuove.
Ovviamente, queste modifiche, anche se complesse da un punto di vista tecnico, sono in realtà un miglioramento importante e quindi un beneficio esclusivo per gli utenti. L’avvento della seconda generazione del digitale terrestre ha portato sicuramente un po’ di preoccupazione tra gli utenti, perché quando si tratta di variazioni tecniche di questo tipo, è chiaro ed apprezzabile che, soprattutto le persone over, abbiano timore e difficoltà di dover affrontare delle spese economiche, come l’acquisto di un nuovo dispositivo oppure dover effettuare delle scansioni o operazioni complesse.
Sicuramente, la variazione dei canali c’è ed è frequente, quindi da questo punto di vista un piccolo disagio si attesta per tutti, ma parliamo ovviamente di qualcosa di molto limitante, soprattutto se si tiene conto del beneficio enorme a cui si va incontro. Tutti i canali stanno passando in alta definizione, sia per quanto riguarda il video che per quanto riguarda l’audio. Questo è un punto di svolta incredibile: c’è tantissimo da vedere.
Novità Digitale Terrestre: tutto gratis
Parliamo di 999 canali e molti altri che probabilmente saranno introdotti nel tempo, quindi di una rivoluzione data sostanzialmente dall’introduzione del mux, ovvero un sistema di trasmissione dei canali che permette di andare praticamente a visionare più prodotti di qualità maggiore, grazie al fatto che questi occupano meno spazio. Quindi, più canali vengono trasmessi in una qualità elevata grazie alle modifiche tecniche che sono state fatte e che verranno ancora fatte.

Inoltre, Mediaset è in corso di sperimentazione prima in Europa proprio per veicolare i canali attraverso Internet. Laddove questa andasse a compimento e venisse poi progressivamente introdotta per tutti, porterebbe forse la svolta più epocale in termini di sistema televisivo, dal momento che andrebbe a scardinare uno dei maggiori problemi legati proprio alle reti in senso classico, cioè la disposizione e la disponibilità in termini di spazio.
Oltre a questi nuovi canali introduttivi, sostanzialmente con un semplice click, andando nelle impostazioni e facendo una risintonizzazione automatica dei canali, c’è sempre la possibilità di fare quella manuale, quindi di andare a inserire il singolo canale mancante. Chiaramente, oltre a queste, sono in corso tutta una serie di innovazioni che vedremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. La sostanza è indubbiamente quella di procedere a una rimodulazione dei canali, e questo è molto importante, perché apporterà una serie di benefici enormi e consentirà agli utenti di procedere con la possibilità di vedere qualunque cosa in qualunque momento della giornata, ma soprattutto di farlo in forma del tutto gratuita.