Come si fa

Come cambiare il tuo paese nell’app Amazon (e sul sito web)

Trasferirsi all’estero non significa rinunciare ai tuoi contenuti digitali: ecco come cambiare paese su Amazon e mantenere i tuoi acquisti

Amazon è un marketplace globale che offre una vasta gamma di prodotti e servizi digitali in diverse regioni del mondo. Grazie a questa caratteristica, puoi facilmente esplorare cataloghi internazionali e approfittare di offerte esclusive, indipendentemente da dove ti trovi.

Che tu sia alla ricerca di articoli introvabili in Italia o voglia semplicemente scoprire le promozioni di un altro paese, Amazon ti permette di navigare tra i suoi “negozi virtuali” con pochi clic.



Perché cambiare paese su Amazon?

Modificare il paese su Amazon non significa solo curiosare tra prodotti stranieri. Se ti sei trasferito all’estero, ad esempio, cambiare il paese del tuo account ti permette di accedere a servizi specifici della regione, come offerte locali e la possibilità di effettuare acquisti nella valuta corretta.

Perché cambiare paese su Amazon? (MisterGadget.Tech)

Inoltre, i contenuti digitali associati al tuo account (come Kindle Store, Amazon Prime Video, ecc.) vengono trasferiti automaticamente nel nuovo paese, garantendoti un’esperienza utente senza interruzioni.

Come cambiare paese su Amazon per lo shopping

L’app Amazon per Android e iPhone rende estremamente semplice cambiare paese per visualizzare i prodotti disponibili in altre regioni. Ecco come fare:

  1. Apri l’app Amazon sul tuo telefono.
  2. Tocca l’icona del profilo in basso per accedere al tuo account.
  3. Tocca l’icona della bandiera nell’angolo in alto a destra.
  4. Seleziona “Paese/Regione” e scegli un altro negozio.
  5. Tocca “Fatto” per salvare le modifiche.

Anche cambiare paese sul sito web di Amazon è altrettanto semplice:

  1. Vai al sito web di Amazon sul tuo computer.
  2. Passa con il mouse sull’icona della bandiera nell’angolo in alto a destra e clicca sull’opzione “Cambia paese/regione”.
  3. Clicca sul menu a tendina per selezionare il paese desiderato.
  4. Clicca sul pulsante “Vai al sito web”.

Una volta completati questi passaggi, Amazon ti mostrerà i prodotti e i servizi disponibili nel paese selezionato. Ricorda, però, che alcuni articoli potrebbero non essere spediti in Italia. Se desideri tornare al negozio italiano, ripeti semplicemente i passaggi e seleziona “Italia”.

Come trasferire il tuo account Amazon in un altro paese

Se ti sei trasferito in modo permanente in un altro paese, puoi trasferire il tuo account Amazon esistente senza doverne creare uno nuovo. In questo modo, manterrai l’accesso ai tuoi contenuti digitali, come libri Kindle, file su Amazon Drive e app acquistate sull’App Store di Amazon. Tuttavia, alcuni servizi, come i titoli Prime Video noleggiati o acquistati, l’abbonamento Amazon Prime e il saldo delle carte regalo Amazon, non saranno trasferiti.

Come trasferire il tuo account Amazon in un altro paese (MisterGadget.Tech)

Puoi trasferire il tuo account Amazon nella maggior parte delle regioni, ad eccezione di Giappone (Amazon.co.jp) e Cina (Amazon.cn), i cui account non possono essere trasferiti in altri paesi. Ecco come fare:

  1. Apri Amazon sul tuo browser web e accedi al tuo account.
  2. Vai su “Account e liste” e seleziona “I miei contenuti e dispositivi”.
  3. Passa alla scheda “Preferenze”.
  4. Clicca su “Impostazioni Paese/Regione”, quindi seleziona “Modifica” accanto al tuo paese attuale.
  5. Seleziona il tuo nuovo indirizzo dal menu a tendina. Se non l’hai ancora aggiunto, clicca sul link “I tuoi indirizzi” per aggiungerlo prima.
  6. Una volta selezionato il nuovo indirizzo, clicca su “Aggiorna”.
  7. Verifica le potenziali modifiche ai tuoi contenuti e servizi digitali, quindi clicca nuovamente su “Aggiorna” per confermare.

Le modifiche potrebbero richiedere fino a 24 ore per essere effettive. Se necessario, puoi trasferire nuovamente il tuo account nel paese precedente in qualsiasi momento, a condizione che tu abbia un indirizzo di fatturazione valido in quella regione.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

5 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

6 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

8 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

10 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

10 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

10 ore fa