Huawei MatePad Pro 13.2 (MisterGadget.Tech)
Huawei continua a spingere i limiti del mercato tablet con il nuovo MatePad Pro 13.2, un dispositivo che punta a offrire un’esperienza di livello quasi PC grazie a un display OLED flessibile da 13,2 pollici, una tastiera magnetica e la M-Pencil di terza generazione. È un prodotto pensato per chi cerca produttività, creatività e multimedialità in un unico dispositivo, con un livello di qualità costruttiva molto alto.
Uno degli aspetti che colpisce subito del Huawei MatePad Pro 13.2 è la sua estrema leggerezza. Con uno spessore di appena 5,5 mm e un peso di 580 grammi, è il tablet più sottile e leggero della sua categoria. Questo lo rende un dispositivo ideale per la portabilità, ma anche molto piacevole da usare per lunghi periodi senza affaticare le mani.
Il retro è rifinito con una texture “Golden Silk” che conferisce un look premium, mentre il modulo fotografico Space Ring, ispirato al logo HarmonyOS, aggiunge un tocco di originalità. Nel complesso, il design è elegante e moderno, con un rapporto schermo-corpo del 94%, che garantisce un effetto immersivo senza cornici invasive.
Il Huawei MatePad Pro 13.2 è dotato di un processore Kirin 9000s, accompagnato da 12 GB di RAM e fino a 512 GB di storage. Le prestazioni sono eccellenti per le attività quotidiane, il multitasking e la produttività avanzata, anche se l’assenza del 5G può essere un limite per chi vuole un dispositivo sempre connesso.
Da segnalare il sistema di raffreddamento avanzato, che permette di mantenere il tablet sempre fluido anche sotto carico, evitando cali di prestazioni dovuti al surriscaldamento. È un aspetto che si nota soprattutto nell’uso prolungato di applicazioni pesanti, come il fotoritocco o il montaggio video.
Il sistema operativo HarmonyOS è ormai maturo e offre un’esperienza d’uso fluida e ben ottimizzata, con funzioni avanzate per il multitasking come split-screen, multi-window e la modalità PC che trasforma il tablet in un vero e proprio notebook.
Tuttavia, il grande limite rimane l’assenza dei servizi Google, che può rappresentare un ostacolo per alcuni utenti. Huawei ha sviluppato un ecosistema di applicazioni alternative e ci sono poi soluzioni che non hanno connessione con l’azienda, come Aurora Store, che permette di installare molte app Google senza problemi. Nella maggior parte dei casi, il sistema funziona senza difficoltà, ma alcune app come Google Maps o Google Pay potrebbero avere limitazioni.
Uno dei grandi punti di forza di questo tablet è il suo display OLED flessibile da 13,2 pollici, con risoluzione 2.8K e refresh rate fino a 144 Hz. La qualità visiva è straordinaria, con colori vibranti, neri profondi e una luminosità di picco di 1000 nit, che garantisce un’ottima leggibilità anche all’aperto.
La vera innovazione sta nella tecnologia PaperMatte, che elimina quasi del tutto i riflessi e riduce l’affaticamento visivo. La superficie opaca ricrea la sensazione di scrivere su carta, un dettaglio molto apprezzato per chi usa il tablet per prendere appunti o disegnare con la M-Pencil di terza generazione.
Il Huawei MatePad Pro 13.2 monta una doppia fotocamera posteriore da 50 MP + 8 MP. Per un tablet, il comparto fotografico è più che sufficiente, ma resta secondario rispetto ad altre caratteristiche. L’utilità principale è per la scansione di documenti, dove il software di correzione della curvatura e riduzione delle ombre aiuta a ottenere risultati nitidi.
Sul fronte, troviamo una fotocamera da 16 MP con sensore ToF, pensata per migliorare la qualità delle videochiamate e introdurre funzioni smart come il Keep Screen On While Viewing, che mantiene lo schermo acceso quando l’utente è davanti al tablet.
L’autonomia è un altro punto di forza di questo tablet, grazie alla batteria da 10.100 mAh che permette di lavorare per oltre 10 ore consecutive senza bisogno di ricarica. Ma il vero punto di svolta è la ricarica rapida da 88W, che consente di ricaricare l’80% della batteria in 40 minuti e il 100% in 65 minuti. Un risultato eccezionale per un tablet di queste dimensioni.
Con un prezzo di listino di 1199 euro, il Huawei MatePad Pro 13.2 si posiziona in una fascia di mercato decisamente premium, competendo direttamente con dispositivi come l’iPad Pro. La qualità costruttiva e le caratteristiche tecniche giustificano il prezzo, ma l’assenza nativa di Google potrebbe essere un freno per alcuni utenti.
L’offerta attuale su Huawei Store, che include uno sconto di 250 euro e la M-Pencil con il mouse in omaggio, lo rende decisamente più interessante, abbassando il prezzo a 949 euro. In questa fascia, il tablet diventa un’alternativa molto competitiva per chi cerca un dispositivo di alto livello per lavorare, studiare e creare contenuti.
Il Huawei MatePad Pro 13.2 è un tablet eccellente, con un display senza rivali, una portabilità estrema e un ecosistema di accessori che lo rendono un sostituto credibile di un notebook. Se l’assenza di Google non è un problema e si approfitta dello sconto attuale, è sicuramente un prodotto da considerare per chi cerca un tablet premium con vocazione professionale.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…