
Netflix, l'annuncio della rimozione è inaspettato ma ufficiale (MisterGadget.Tech)
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio del tutto inaspettato.
È chiaro che spesso, quando si determinano delle variazioni, che possono essere l’introduzione o la rimozione di una serie di funzionalità, si pensa sempre che siano a beneficio dell’utente finale, ma ci sono anche delle strategie ben differenti che vengono intraprese dalle aziende per una serie di motivi.
Una delle più interessanti al momento è la voce secondo cui l’applicazione di Apple TV sarebbe stata finalmente integrata con Netflix, qualcosa che avrebbe comunque dato un enorme beneficio in termini di usabilità aiuto in TV. Infatti, Netflix è sostanzialmente integrata ovunque, anche quando si acquistano nuovi TV o dispositivi Android che hanno già la connessione, e si può trovare tutto preinstallato.
Netflix, l’annuncio della rimozione è inaspettato ma ufficiale
Bisogna ammettere che avere un sistema pronto e variegato, quindi con una serie di opzioni disponibili, è molto meglio per gli utenti, soprattutto per quelli che non sono inclini ad utilizzare la tecnologia su ampio spettro e quindi possono, in questo modo, guardare direttamente i contenuti senza dover fare particolari attivazioni.

Tuttavia, anche se c’era stata questa notizia che arrivava direttamente dagli Stati Uniti, per cui gli utenti avevano notato la presenza di contenuti della piattaforma nel momento in cui compariva la scritta “continua a guardare” sulla Apple TV, le speranze di un’integrazione sono fallite nel momento in cui è stato determinato che Netflix non sarà integrata all’interno dell’applicazione.
Si trattava infatti di un bug: la piattaforma sta introducendo delle nuove funzionalità, ma non riguardano né Netflix. Quindi, quello che è stato visto in realtà è stato solo il frutto di un errore. In una dichiarazione rilasciata in via ufficiale, un portavoce di Netflix ha confermato che quello che è stato visto, ovvero la funzione “continua a guardare”, è stata sostanzialmente un’introduzione errata e quindi sarà annullata.
La questione Netflix ed Apple è abbastanza articolata, poiché sostanzialmente l’azienda è una delle poche di streaming video che si è rifiutata di offrire l’integrazione con la Apple TV. Questo perché l’obiettivo è far sì che gli utenti possano gestire le ricerche e chiaramente il tutto direttamente su Netflix.
Laddove non vi sia questo, infatti, Netflix ha preferito evitare direttamente la connessione. I contenuti di Apple TV, Disney+, Amazon Prime Video e altri servizi sono monitorati con la Apple TV, ma sono integrati all’interno di questa, quindi sostanzialmente l’utente gestisce tutto proprio attraverso il sistema madre. Netflix non ha mai supportato questa integrazione e ha deciso sostanzialmente di continuare su questa linea. Quindi, gli utenti che si erano illusi di una possibile variazione in questo senso, purtroppo, dovranno ricredersi, poiché il blocco di fatto è avvenuto e non ci sarà alcun cambiamento.