
Blocco pc, cosa fare (MisterGadget.Tech)
Un elemento di pericolo sta suscitando una certa attenzione per quanto concerne i computer e, quindi, ovviamente, quelle che possono essere le conseguenze severe per gli utenti.
Purtroppo, un recente aggiornamento ha causato innumerevoli problemi, portando a un blocco vero e proprio temporaneo e all’impossibilità di utilizzare effettivamente il sistema in modo standard.
Nello specifico, facciamo riferimento all’aggiornamento accumulativo che è stato rilasciato per Windows 11.24H2, arrivato circa una settimana fa sul mercato. Doveva portare sicuramente una serie di migliorie interessanti, ma ha portato anche dei problemi effettivi con malfunzionamenti al sistema operativo che hanno interessato in maniera specifica la categoria “Esplora file”.
Blocco dei PC Windows dopo l’aggiornamento
Le segnalazioni sono arrivate da tutto il mondo, non soltanto dall’Europa, ma anche dagli Stati Uniti, con l’impossibilità di aprire le cartelle, l’impossibilità di salvare i documenti in Office e addirittura difficoltà nello scaricare dei documenti dopo l’installazione del nuovo aggiornamento.

In pratica, Esplora file, andando a inserire questa novità , diventa sostanzialmente bloccato, rendendo il computer inutilizzabile. Il sistema perde parzialmente le sue facoltà a causa proprio di questa problematica. La situazione è piuttosto grave, poiché si tratta anche di un aggiornamento obbligatorio, quindi gli utenti non hanno facoltà di scelta, dal momento che questo è destinato a essere installato automaticamente. Quindi, sostanzialmente, non c’è per gli utenti di Windows la possibilità di operare diversamente.
L’aggiornamento avrebbe dovuto, in realtà , risolvere proprio i problemi di Esplora file, ma purtroppo ha causato tutte queste problematiche. In realtà , avrebbe dovuto portare una molteplicità di benefici per tutti gli utenti e soprattutto ripristinare una serie di questioni. Purtroppo, i tecnici hanno individuato la problematica e sono sicuramente al lavoro, ma pare che abbiano “pasticciato” il codice, compromettendo delle funzionalità di base dell’applicazione. Il pacchetto è stato rilasciato e ha portato a queste criticità . Ad esempio, ci sono anche problemi con le animazioni e con l’app fotocamera integrata, quindi il malfunzionamento potrebbe estendersi anche oltre Esplora file, in senso stretto.
Ovviamente, la questione riguarda tutti gli utenti e, soprattutto, è frustrante, dal momento che le persone si trovano con l’aggiornamento installato automaticamente e l’impossibilità di accedere a tutte queste funzioni. Si tratta, quindi, di un blocco che è praticamente quasi impossibile da arginare al momento, o fino a quando Microsoft non rilascerà una soluzione ufficiale al problema, che per il momento non è stata ancora trattata.
Per rimuovere l’aggiornamento, è necessario accedere alle impostazioni di Windows, andare a selezionare “Windows Update” e disinstallare l’ultimo aggiornamento. In alternativa, si può anche cercare direttamente “disinstallazione di KB5051987”, facendo la ricerca. Ovviamente, è una seccatura sia per il blocco che ha generato, sia chiaramente perché gli utenti ora sono costretti a fare questo passaggio tecnico, che non è nelle corde di tutti.