
Nuovo pulsante Whatsapp (MisterGadget.Tech)
WhatsApp sta cambiando, lo ha già fatto in questi mesi e di fatto continuerà a farlo, come dimostra il lavoro di Meta in questo senso.
È chiaro che l’obiettivo finale è sicuramente quello di accorpare tutti sotto un unico grande insieme che si possa definire come social piuttosto che come semplice applicazione di messaggistica. Basti vedere quanti elementi sono stati introdotti proprio seguendo la scia di Facebook e Instagram.
Ovviamente, tutto questo è sempre a beneficio dell’utente finale, poiché è chiaro che le variazioni e le implementazioni che vengono fatte da parte dell’azienda sono molte, rendendo più piacevole, diversificato e interessante l’utilizzo di WhatsApp. Gli utenti oggi possono scegliere tra tante caratteristiche diverse, possono personalizzare l’applicazione, introdurre delle novità di loro interesse, o possono semplicemente scegliere di non farlo e continuare a mandare messaggi standard di tipo vocale.
Whatsapp, il nuovo pulsante: ecco a cosa serve
Nell’ultimo aggiornamento, che è stato rilasciato in versione beta a febbraio per Android, già disponibile per quegli utenti che appunto ricevono in anteprima le novità, ci sono una serie di modifiche e, in particolare, un nuovo pulsante. Si tratta di una modifica che è stata attuata e che permette di fissare in cima alla lista delle conversazioni, o ogni volta che si apre la chat, quelle che si preferiscono.

Un tempo, chiaramente, la condizione d’uso era molto semplice: si contattava un utente, si chiacchierava. Poi sono arrivati i gruppi e quindi la possibilità di scambiare più informazioni, poi sono arrivate tutta una serie di opzioni nuove, come tra le ultime cose le Community, cioè le chat, anche molto grandi, un po’ sulla scia di quello che è stato il cambiamento anche di Telegram.
È arrivata anche l’esigenza di riordinare tutte queste funzionalità, perché più l’applicazione si complica, più diventa anche complessa da gestire. Ecco dunque che arrivano i filtri, strumenti che possono essere impostati a proprio piacimento per andare a personalizzare le varie chat e riuscire a gestire in maniera più efficace il tutto. Basti pensare che, semplicemente, si può fare una divisione tra quelli che sono i contatti personali, quelli del lavoro, oppure i gruppi, magari per determinati hobby. Chiaramente, questo sarà supportato anche dalle aziende, quindi non solo dai privati.
L’obiettivo di WhatsApp è quindi semplificare la navigazione tra le chat, permettere a tutti di dare anche una sorta di scaletta di importanza e creare dei preferiti. In questo modo, si possono vedere sotto mano quelli che sono gli argomenti importanti, oppure avere comunque degli elementi prioritari rispetto ad altri punti.